Castano Primo, ultimo giorno per l’Open Day all’Istituto Torno sabato 11 gennaio 2020.
Castano Primo: molte le attività proposte al Torno
Mentre mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per il nuovo anno scolastico, sabato 11 gennaio 2020, con l’ultimo open day, è terminato il percorso di presentazione dell’Istituto Torno ai futuri studenti che devono affrontare la fatidica scelta dell’indirizzo di studi superiore. Quest’anno le attività di incontro con i ragazzi delle scuole medie e con le loro famiglie sono state molteplici: l’offerta formativa del Torno è stata presentata nei campus dedicati alle scuole superiori e in specifici incontri con le scuole medie del territorio.
L’Istituto apre le sue porte
L’istituto si è aperto ai giovanissimi della secondaria inferiore con lezioni esemplificative delle materie caratterizzanti i diversi percorsi di studio – Liceo scientifico, Liceo delle scienze umane, Amministrazione, finanza e marketing, Chimica e biotecnologie ambientali, Chimica, Materiali e Biotecnologie, Biotecnologie Sanitarie, Costruzioni, ambiente e territorio – il 23 novembre e il 14 dicembre 2019, ed è ancora possibile iscriversi per le microlezioni del 18 gennaio. Durante questi sabato mattina, mentre i ragazzi sperimentano ciò che potrebbe essere adatto alle loro inclinazioni, i genitori possono ricevere chiarimenti in aula magna.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Due gli Open Day proposti
Tutte le attività di orientamento sono culminate nei due open day del 30 novembre 2019 e dell’11 gennaio 2020, occasioni nelle quali il Torno ha aperto le porte a studenti e famiglie che hanno potuto visitare le aule, le palestre, i laboratori, il parco esterno e tutta la struttura sotto la guida degli alunni più grandi che hanno organizzato i tour della loro scuola. Docenti e gruppo dirigente hanno poi illustrato le caratteristiche dei diversi indirizzi e le attività extracurricolari che ormai costituiscono tradizione dell’Istituto. La giornata del 14 gennaio, in particolare, è stata occasione anche per commentare i positivi piazzamenti dell’Istituto nella classifica delle scuole migliori del territorio compilata da Eduscopio e pubblicata i primi di novembre 2019. Per quanto riguarda i percorsi liceali il Torno è fiero che l’indicatore di inclusività sia alto: ciò indica quanto sia più probabile riuscire a concludere il percorso nei 5 anni. Inoltre, il Torno vanta il più basso tasso di abbandono all’università (solo il 7 %) rispetto ai licei in zona. Anche l’indicatore dei crediti ottenuti al termine dei cinque anni è alto, a significare che gli ex studenti del Torno passano gli esami e la carriera universitaria prosegue spedita. I percorsi tecnici, confermando un’analoga tendenza fra gli studenti che scelgono di proseguire gli studi all’università, mostrano anche un alto tasso di occupazione post diploma, che arriva a sfiorare il 70% per gli indirizzi economici.
Le scadenze
La scadenza per iscriversi nella futura scuola superiore è fissata al 31 gennaio 2020: per gli ultimi incerti, al Torno si può fare ancora un giro grazie alle microlezioni del 18 gennaio 2020.