Case popolari Aler e Comune a confronto
Nuovo incontro del tavolo di coordinamento per migliorare i condomini di Legnano.

Case popolari, Aler e Comune si siedono al tavolo. Con loro anche i rappresentanti dei condomini.
Case popolari, nuovo incontro
Proseguono gli incontri di coordinamento tra Aler e Amministrazione comunale di Legnano avviati lo scorso 17 ottobre. Lo scopo è quello di promuovere il necessario accordo inter-istituzionale tra gli enti. Protagonisti dell’ultimo incontro, che si è svolto lo scorso fine settimana, sono stati anche i rappresentanti delle case Aler di via Santa Caterina e di via dei Salici. Accompagnati da Giuseppe Marazzini, delegato del Movimento 5 stelle, sono intervenuti nella seconda parte dell'incontro.
Tutte le magagne delle case Aler
Marazzini, che segue da anni la questione delle case Aler di Legnano, ha rappresentato la situazione anche delle case Aler di via Carlo Porta, di via Bissolati e di viale Gorizia. E ha consegnato un fascicolo con documentazione fotografica delle diverse criticità rilevate nel corso degli anni.
Sopralluoghi nelle palazzine
"Il confronto si è svolto in un clima di dialogo e di collaborazione - spiega l'Amministrazione comunale -, con l’impegno da parte di Aler di programmare dei sopralluoghi. Impegno preso in accordo con il Comune di Legnano, i condomini e i delegati del M5s (Giuseppe Marazzini ed Enzo Tesoro) dei sopralluoghi nelle varie palazzine per agevolare la rilevazioni delle maggiori criticità.
"Benefici per i cittadini"
L’assessore alle Politiche sociali e sanitarie del Comune di Legnano, Ilaria Ceroni, auspica che "il clima di collaborazione tra Aler e condomini possa portare ad azioni di miglioramento condivise e concrete, di cui i cittadini, in tempi accettabili, possano beneficiare".