Carta d'identità elettronica arriva a Vedano Olona
Il nuovo documento (che sostituirà definitivamente il cartaceo) ha le dimensioni di una carta di credito

Carta d'identità elettronica
Carta d'identità elettronica ora anche a Vedano
Finalmente, dopo anni di sperimentazioni e di rinvii, tutti i Comuni italiani verranno gradualmente dotati delle apparecchiature per richiedere la Carta d’Identità Elettronica. Il Comune di Vedano Olona è stato coinvolto nel corso del mese di ottobre 2017 e, dopo un necessario periodo di organizzazione del servizio, inizierà ad emettere la C.I.E.
Informazioni utili
Il nuovo documento d'identità (che sostituirà definitivamente il cartaceo) ha le dimensioni di una carta di credito e contiene la foto, i dati del cittadino ed elementi di sicurezza per evitarne la contraffazione. é dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, compresi elementi biometrici come le impronte digitali, consente l’autenticazione in rete per fruire dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni e abilita all’acquisizione di identità digitali sul Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Vale come documento di identità e, per cittadini italiani, è valida per l'espatrio nei Paesi dell'Area Schengen. Per i cittadini stranieri (comunitari e extracomunitari), maggiorenni e minorenni, viene sempre rilasciata non valida per l'espatrio.
Come richiederla
La nuova carta d’identità rappresenta un passo avanti ragguardevole che, tuttavia, richiederà un cambio di abitudini da parte degli operatori di anagrafe e degli stessi cittadini. Infatti la CIE non sarà stampata e consegnata direttamente allo sportello al momento della richiesta, ma il documento verrà spedito entro 6 giorni lavorativi dall'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, all'indirizzo indicato dal richiedente. Le carte d’identità in formato cartaceo rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza. Il rinnovo può essere richiesto 6 mesi prima della data di scadenza stessa. Non è previsto il rinnovo a seguito di variazione di dati riguardanti lo stato civile, la residenza o la professione.
Attualmente la carta d'identità elettronica non può essere rilasciata ai cittadini italiani residenti all'estero iscritti all'Anagrafe Italiana Residenti all'Estero (AIRE).
Novità principali
La procedura per l’acquisizione dei dati per il rilascio della C.I.E. richiede un tempo tecnico di 15 minuti.
Sarà quindi necessario prendere un appuntamento con le modalità che verranno comunicate in seguito.
A causa del periodo di circa 6 giorni necessario alla Zecca dello Stato per avviare il processo di stampa e spedizione del documento, sarà necessario prevedere tempestivamente il rinnovo del documento in scadenza. Il costo per il rilascio della Carta di Identità Elettronica è di 22,21 euro. Il versamento, in contanti, deve essere effettuato direttamente all'Anagrafe prima di procedere all'avvio della pratica di acquisizione dati.