Car pooling: Saronno e liceo Grassi, primi in Italia a sperimentarlo

Il Sindaco: "Stiamo lavorando per riuscire a migliorare problematiche legate all’inquinamento".

Car pooling: Saronno e liceo Grassi, primi in Italia a sperimentarlo
Pubblicato:
Aggiornato:

Car pooling, il progetto finanziato dal Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro del Ministero dell’Ambiente partirà in modo sperimentale a Saronno e al liceo Grassi.

Car pooling, un progetto di mobilità sostenibile

Un progetto finanziato dal Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro del Ministero dell’Ambiente a cui il Comune di Saronno, insieme a Caronno Pertusella, Ceriano Laghetto, Cislago, Gerenzano, Origgio, Rovellasca, Rovello Porro, Saronno, Solaro, Turate e Uboldo ha iniziato a lavorare, con l’obiettivo di introdurre un nuovo modo per organizzare gli spostamenti da casa a scuola.

Il progetto CMS Ciclo Metropolitana Saronnese affronta il tema del miglioramento ambientale, attraverso
un programma di mobilità sostenibile condiviso e tra le diverse iniziative è previsto anche il car pooling per
le scuole superiori coinvolgendo gli studenti e le loro famiglie. Dopo alcuni mesi di analisi e di incontri
preparatori è stato scelto il liceo Grassi come istituto pilota, da cui partire.

Scelto il liceo Grassi come istituto pilota

Il car pooling per il liceo Grassi prevede la costituzione di equipaggi tra 2 o 3 famiglie che raggiungono un accordo per effettuare il percorso casa-scuola o casa-fermata del bus (o stazione ferroviaria) con un’unica auto per tutto l'anno scolastico. Gli equipaggi possono funzionare ‘a rotazione’, con una famiglia che fa l’andata e l’altra il ritorno, o ad autista fisso. L’organizzazione del car pooling segue un preciso e sicuro sistema di gestione e permette a tutti di risparmiare tempo e chilometri, ridurre le emissioni di gas inquinanti e risparmiare risorse.

Il commento del Sindaco

"Stiamo lavorando su più fronti - ha detto il sindaco Alessandro Fagioli - per riuscire a migliorare
problematiche legate all’inquinamento. Il car pooling va sicuramente in questa direzione. Inoltre insieme
alla Saronno Servizi ho già fatto degli incontri per arrivare a definire progetti di partnership per la
promozione di veicoli elettrici che sicuramente abbatterebbero di molto l’inquinamento".

 

Seguici sui nostri canali