L’artista lonatese Cristina Fanni si è aggiudicata la partecipazione diretta al “Campionato italiano dei corpi dipinti” dopo il successo al Contest Body Painting a tema Harry Potter.
Artista del body painting, amante del fantasy
Regina assoluta del concorso dedicato al body painting durante il Festival del Fumetto di Novegro, e ora pronta a stupire anche al campionato italiano. Per la lonatese Cristina Fanni, un sogno iniziato un anno fa, con la sua prima gara di face painting in Svizzera. A Novegro, Fanni ha unito le sue due passioni, il body painting e il fantasy. Tema del concorso era infatti Harry Potter, il celebre personaggio nato dalla penna di J.K.Rowling. “Eravamo libere di affrontare qualsiasi argomento contenuto nei sette libri di Harry Potter – spiega – Io ho voluto concentrarmi sulla vita dell’autrice”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Una creazione dai mille significati
Raccontare Harry Potter partendo dalla Rowling. “Una donna che ha dovuto crescere sua figlia da sola, e ha scritto quel libro per se stessa. Infatti all’inizio non voleva pubblicarlo – racconta l’artista – Il volto della donna con accanto il bambino rappresenta lei pronta a proteggere sua figlia. Esattamente come la mamma di Harry ha protetto il figlio”. Ma la lettura del corpo dipinto da Fanni ha anche altre sfaccettature: “Può raffigurare anche i lettori. Quella di Harry Potter è una storia che ha conquistato sia adulti che bambini”, prosegue Fanni. Nella sua opera tanti gli elementi ben riconoscibili per i “potterhead”, i fan della saga. I dissennatori, che risucchiano l’energia positiva e bloccano le passioni, sulla spala. L’effetto Patronus, legato ai bei ricordi, che combatte l’oscurità. “Tutto questo rappresenta iun po’ anche me – conclude Fanni – Qualcuno può pensare che io stia solo perdendo tempo ma non è così. Faccio quello che amo, e ritrovarmi in un contesto come quello della fiera è fantastico”.
Un lungo lavoro che vale un concorso nazionale
Fanni non nasce bodypainter. La sua avventura è iniziata dopo tante sperimentazioni in settori diversi: tatuaggi, realizzazione di oggetti d’arredamento, fino al truccabimbi. Una capacità artistica poliedrica, che l’artista ha portato anche alla Fiera del Fumetto: “Ho realizzato il copricapo cercando di mettere in evidenza anche le mie capacità pittoriche e scultoree. C’è voluta circa una settimana per gli accessori, mentre per dipingere i corpi avevamo a disposizione sei ore”. Vinto il concorso, ora al lavoro per il Campionato Italiano dei corpi dipinti, dal 15 al 17 giugno a Garda. “Non vedo l’ora – conclude Fanni – Sono felice che il mio lavoro sia stato apprezzato, e ringrazio la mia assistente Francesca Isella e la modella Elsa Nerozzi“.