Bilancio sicurezza estiva, a Legnano 11 multe e tre espulsioni
Strade tranquille e sicure ma la Polizia locale non è andata in vacanza. Ecco i dati dell'attività di quest'estate.

Finite le vacanze, la Polizia locale di Legnano ha tracciato un bilancio della sicurezza estiva.
Bilancio sicurezza estiva, cosa dicono i dati della Polizia
Estate tranquilla sulle strade legnanesi e in ambito sicurezza urbana. Lo rivelano i dati della Polizia Locale del comando di corso Magenta che, al termine dell’estate, ha registrato un clima tutto sommato sereno tra le strade cittadine. Clima sereno non vuol dire che anche le divise siano andate in vacanza, tutt'altro. Ad agosto sono state comminate 11 infrazioni, due delle quali per guida senza patente perchè mai conseguita. Poi due veicoli circolanti senza assicurazione, altri due senza revisione e uno che era però sottoposto a fermo amministrativo. Inossidabili gli automobilisti al cellulare (due sanzionati), poi una sanzione per circolazione senza documenti e un'altra per incauto
affidamento veicolo a persona senza patente. Nella zona centrale della città sono state comminate 24 infrazioni per sosta vietata.
Tre extracomunitari verso l'espulsione
Oltre al controllo stradale, nella prima metà del mese di agosto, in collaborazione con i Carabinieri della caserma legnanese e gli agenti della Polizia di Stato, sono stati effettuati controlli di sicurezza che hanno portato al fermo di tre cittadini extracomunitari. Si tratta di un nord africano, un sudamericano, una cittadina extra UE, tutti con numerosi precedenti di polizia, segnalati alla Procura della Repubblica e alla Questura per l'avvio delle procedure di espulsione. Infine sono state effettuate 14 segnalazioni per problematiche di vicinato e antidegrado. «L’esito dei controlli effettuati è rassicurante -è il commento dell’assessore alla Sicurezza e Polizia Locale, Maira Cacucci-. Tuttavia, non si deve abbassare la guardia perché il controllo del territorio, per garantire quanto più possibile sicurezza alla cittadinanza, è priorità dell’amministrazione comunale».