Bareggio piange l'ex sindaco Vittorio Oldani, scomparso a 81 anni
In carica dal 1985 al 1992, fu storico militante del Psi e figura importante nella cultura cittadina
![Bareggio piange l'ex sindaco Vittorio Oldani, scomparso a 81 anni](https://primamilanoovest.it/media/2025/02/bareggio-vittorio-oldani-sindaco-e1739370362505-420x252.jpg)
Lutto per la politica di Bareggio. Nella notte tra l'11 e il 12 febbraio è scomparso l'ex sindaco Vittorio Oldani, alla guida del comune dal 1985 al 1992 e molto attivo sul fronte culturale anche dopo la fine del suo mandato.
Bareggio piange l'ex sindaco Vittorio Oldani
Nato nel 1943, Vittorio Oldani iniziò il suo percorso nella vita pubblica bareggese all'interno della commissione cultura, portando avanti diverse iniziative per il rilancio della biblioteca comunale assieme al maestro Umberto Rotondi. Eletto sindaco per il Partito Socialista Italiano nel 1985, Oldani si adopererà durante la sua Amministrazione per ampliare il Parco Arcadia e per tentare di risolvere il nodo dell'area ex Cartiera. Una volta terminata la carriera politica, Oldani si impegnò per la prima ristrutturazione della chiesetta della Brughiera. Sulla sua esperienza come storico locale si è espresso l'ex sindaco Monica Gibillini, che lo ha ricordato con queste parole:
"Vittorio è stato un uomo appassionato di cultura, storia e politica. Ha omaggiato il Comune di mappe storiche dei primo del settecento frutto del suo appassionato lavoro di ricerca storica. Scrisse anche un libro sui fontanili di Bareggio e collaborò alla riedizione di un testo sulla chiesetta della Brughiera. Fino a che ha potuto è sempre stato presente alle celebrazioni istituzionali a cui teneva molto. A sua moglie Marisa, a suo figlio Carlo e a tutta la sua famiglia vanno le più sentite condoglianze".
Un ricordo del suo operato è arrivato anche dal compagno di partito e successore Giancarlo "Lucio" Lonati, sindaco dal 2013 al 2018:
"Ha sempre tenuto molto alla sezione, facendola crescere e attirando numerosi giovani. È sempre stato una persona importante per la vita pubblica di Bareggio, molto operativa e che si è sempre data da fare, sia nel partito che nell'Amministrazione comunale".