IL COMMERCIO AI TEMPI DEL COVID

Bar, ristoranti e negozi: prorogato iter semplificato per gli esterni

Un provvedimento che consente agli esercenti di aumentare gli spazi esterni, garantendo così il rispetto delle disposizioni su distanziamento e ingressi contingentati contro la diffusione del Covid-19

Bar, ristoranti e negozi: prorogato iter semplificato per gli esterni
Pubblicato:

L’Amministrazione proroga le procedure semplificate per gli spazi esterni di bar, ristoranti e negozi.

Rimangono le procedure semplificate

Con delibera di Giunta del 2 febbraio 2021, l'Amministrazione del Comune di Bollate proroga le procedure semplificate per l'occupazione di spazi esterni ai bar ristoranti e negozi, secondo quanto previsto dal Decreto legge 137/2020. Un provvedimento che consente agli esercenti di aumentare gli spazi esterni, garantendo così il rispetto delle disposizioni su distanziamento e ingressi contingentati necessarie a prevenire la diffusione del Covid-19.

Bar e ristoranti

I titolari, subito dopo aver presentato domanda al Suap, possono posizionare i tavolini in corrispondenza della propria attività in modo da consentire alla propria clientela il necessario distanziamento. Va garantito il passaggio pedonale. Per la richiesta basta inviare una mail a: occupazionesuolo2020@comune.bollate.mi.it allegando planimetria/fotografia che rappresenti lo spazio da occupare.

L’utilizzo delle occupazioni deve cessare al seguente orario (fatti salvi provvedimenti più restrittivi emanati da Autorità regionali o nazionali in tema di limitazioni di orario e delle modalità di svolgimento delle attività): dal lunedì al giovedì alle 23, venerdì alle 23.30, sabato alle 24 e domenica alle 23.

Attività artigianali alimentari e non

Anche per queste attività valgono le stesse condizioni di bar e ristoranti con, in più, il divieto di effettuare “servizio al tavolo”. Quanto ai titolari di negozi non alimentari, questi possono usare gli spazi esterni per esposizione merci, bacheche, sedute in corrispondenza della propria attività e sempre garantendo il passaggio pedonale come per tutte le attività. Alla chiusura tutto deve essere rimosso.

Negozi di vicinato

I titolari possono usare gli spazi esterni per espositori merci, bacheche, sedute, etc., in corrispondenza della propria attività e sempre garantendo il passaggio pedonale come per tutte le attività. Alla chiusura tutto deve essere rimosso.

Il commento di sindaco e assessore

"La delibera approvata conferma le regole transitorie fino al 31 marzo, per rendere più rapido e semplice l'iter autorizzativo per i commercianti che vogliono richiedere l'occupazione di suolo su piazze e strade, aree verdi, marciapiedi, zone di sosta e pedonali", hanno dichiarato in merito il sindaco Francesco Vassallo e l'assessore al Commercio Giuseppe de Ruvo.

.Per informazioni scrivere a occupazionesuolo2020@comune.bollate.mi.it o chiamare i seguenti numeri 02 35005.490 – 418.

Seguici sui nostri canali