La comunità di Magnago piange la scomparsa di Gerolamo Mappelli, volto noto e amato, storico panettiere di piazza d’Armi.
Addio allo storico panetterie Gerolamo
Si è spento martedì 4 settembre all’età di 84 anni, lasciando un vuoto nel cuore di familiari, amici e dei tanti clienti che per generazioni hanno varcato la soglia del suo negozio.
Un’istituzione, un punto di riferimento per l’intero paese. Il panificio della famiglia Mappelli non era solo un’attività commerciale, ma un pezzo di storia di Magnago, attivo fin dal secondo dopoguerra. Gerolamo rappresentava quella generazione di grandi lavoratori e commercianti di una volta, persone di instancabile dedizione.
Rapporti umani e valori fondanti
L’immagine che emerge è quella di un uomo che lavorava di notte per preparare il pane, mentre la moglie Maria Rosa accoglieva i clienti dietro al banco. Un ricordo che si intreccia con la storia stessa della piazza, in un tempo in cui i rapporti umani e la solidarietà tra negozianti erano un valore fondante, come dimostrano i gesti di reciproco aiuto e sostegno che caratterizzavano la vita del centro di Magnago.
Un’eredità di lavoro e passione che Gerolamo ha trasmesso ai figli, Marco e Fabio. A piangerlo sono proprio loro, insieme alle nuore Licia ed Elisa, agli adorati nipoti Martina, Alice, Stefano e Cristina.
La data dei funerali
La sua scomparsa tocca l’intera comunità, che si stringe attorno alla famiglia in questo momento di dolore, ricordando un uomo che con il suo lavoro quotidiano ha nutrito e accompagnato la vita di Magnago per oltre mezzo secolo.
L’ultimo saluto a Gerolamo Mappelli potrà essere porto sabato mattina, 6 settembre. La comunità si riunirà per la recita del rosario alle 9.30 nella chiesa di San Michele Arcangelo, a cui seguirà la celebrazione del funerale.