Boffalora
Addio ad Antonio Galliti, memoria storica del territorio
E' mancato ad 88 anni il noto boffalorese, appassionato di storia e cultura, ex dipendente della storica Saffa e padre d'oro.
![Addio ad Antonio Galliti, memoria storica del territorio](https://primamilanoovest.it/media/2020/08/WhatsApp-Image-2020-08-25-at-16.41.34-420x252.jpeg)
Pubblicato:
Aggiornato:
Addio ad Antonio Galliti, memoria storica del territorio. E' mancato ad 88 anni il noto boffalorese, appassionato di storia e cultura, ex dipendente della storica Saffa e padre d'oro.
![Addio Antonio](https://primamilanoovest.it/media/2020/08/WhatsApp-Image-2020-08-25-at-15.52.32.jpeg)
![WhatsApp Image 2020-08-25 at 15.52.33](https://primamilanoovest.it/media/2020/08/WhatsApp-Image-2020-08-25-at-15.52.33.jpeg)
![WhatsApp Image 2020-08-25 at 16.07.34](https://primamilanoovest.it/media/2020/08/WhatsApp-Image-2020-08-25-at-16.07.34.jpeg)
![WhatsApp Image 2020-08-25 at 16.41.34](https://primamilanoovest.it/media/2020/08/WhatsApp-Image-2020-08-25-at-16.41.34.jpeg)
Addio a Galliti
Lascia l'amata moglie Carla e due figlie, Stefania e Cristina, oltre alla grande famiglia de La Piarda, associazione con cui collaborava, e del Cai. Nel 2018 curò una mostra dedicata alla Saffa, per la Pro Loco di Magenta.
Ultimo saluto
Si era battuto per il restauro del monumento dei Caduti a Boffalora, poi avviato dal sindaco boffalorese Sabina Doniselli, ed ora in corso d'opera. Mercoledì 26 alle 10 nella parrocchia boffalorese, l'ultimo saluto.