Boffalora

«Acqua Nera nuove rivelazioni»: il lockdown ispira Tunesi

"Un progetto nato proprio sull’onda della pandemia: «Quanto avvenuto nel corso di questo 2020 mi ha riportato alla mente il nostro Santuario".

«Acqua Nera nuove rivelazioni»: il lockdown ispira Tunesi
Pubblicato:

«Acqua Nera Nuove rivelazioni»: il lockdown ispira la nuova ricerca di Tunesi.  Grande appassionato di storia, da circa cinquant’anni tratta ricerche che hanno coinvolto il nostro territorio, tra cui proprio Boffalora. Ora Ermanno Tunesi, ex presidente dell’associazione storica La Piarda, torna a parlare del suo futuro libro sul Santuario del paese e sulla sua storia, di prossima pubblicazione, sorta nel mistero: «Acquanera Nuove rivelazioni», con documentazioni inedite ad oggi mai pubblicate.

Il lockdown ispira la nuova ricerca di Tunesi

Un progetto nato proprio sull’onda della pandemia: «Quanto avvenuto nel corso di questo 2020 mi ha riportato alla mente il nostro Santuario della Madonna dell’Acqua Nera e alla sua prima pubblicazione, che ho scritto nel 1987, riscontrando una situazione analoga quando, a causa della guerra, 75 anni fa, non si celebrò la tradizionale Festa dell’Acqua Nera, lasciando nei boffaloresi un’accentuata tristezza – ha spiegato Tunesi – Ed è proprio il ricordo dell’anniversario del conflitto mondiale, associato alla pandemia, che mi ha permesso di evidenziare le problematiche riscontrate nella scarsa documentazione di allora riguardante il nostro Santuario».

«Acqua Nera Nuove rivelazioni»: il nuovo libro

Tunesi ha così iniziato una ricerca approfondita e acquisito documentazioni circa le motivazioni dell’erezione di un oratorio davanti a un’immagine sacra, di grande devozione, dipinta sul muro di una cascina: «Ho cercato di capire cosa possa essere realmente successo; buona parte della documentazione l’ho acquisita alla fine degli anni Settanta e quello che sarà esposto in questa verifica del testo proviene da archivi statali, ecclesiastici e un fondo privato di documenti territoriali che hanno reso possibile molte aperture».

TORNA ALL HOME

Seguici sui nostri canali