Il caso

A scuola in presenza solo disabili e bimbi con disturbi dell'apprendimento

I chiarimenti del ministero, dopo il caos ( e la pioggia di richieste) deui giorni scorsi.

A scuola in presenza solo disabili e bimbi con disturbi dell'apprendimento
Pubblicato:
Aggiornato:

A scuola in presenza solo disabili e bimbi con disturbi dell'apprendimento. Dopo qualche giorno di tira e molla, arrivano chiarimenti esaustivi sulla possibilità, prevista dal  DPCM del 2 marzo 2021, di garantire la didattica in presenza a bimbi disabili, con bisogni speciali e disturbi di apprendimento e figli di personale impegnato in servizi pubblici essenziali. Punto, quest'ultimo, che ha scatenato mamme e papà che, dovendo lavorare, hanno sperato di poter trovare una deroga alla decisione di giovedì scorso. 

A scuola in presenza solo disabili e bimbi con disturbi dell'apprendimento

Tra venerdì e sabato, le scuole della zona sono state letteralmente tempestate di domande: impossibile, è apparso subito chiaro, accoglierle tutte o, di fatto, più della metà degli alunni si sarebbero ritrovati in presenza, vanificando gli obiettivi dell'ordinanza di chiusura delle scuole. A fare chiarezza la nota ministeriale n. 10005 del 7/03/2021 e una comunicazione dell’Ufficio scolastico della Lombardia, successiva, che  precisa come "Le uniche deroghe alla didattica a distanza con la possibilità di svolgere attività didattiche in presenza riguardano esclusivamente gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali. Non può trovare applicazione il DM 39/2020 laddove viene prevista “la frequenza scolastica in presenza, in condizioni di reale inclusione, degli studenti figli di personale sanitario o di altre categorie di lavoratori, le cui prestazioni siano ritenute indispensabili per la garanzia dei bisogni essenziali della popolazione”. In ogni caso, era stato chiarito in precedenza, entrambi i genitori dovevano risultare Key workers perchè si verificasse tale condizione, non compatibile, tra l'altro, con lo smart working.

Leggi la nota ministeriale