5 milioni di euro per costruire il sottopasso ferroviario a Locate Varesino

Li ha stanziati la Regione e nel 2019 saranno chiusi i passaggi a livello del paese. Un’opera attesa da oltre 20 anni. Il sindaco soddisfatto: “Ha premiato determinazione e lavoro di squadra”.

5 milioni di euro per costruire il sottopasso ferroviario a Locate Varesino
Pubblicato:
Aggiornato:

La Regione, con la delibera di fine dicembre, ha stanziato quasi 5 milioni di euro per costruire il sottopasso ferroviario. Addio code e disagi: l’opera era attesa da oltre 20 anni. Il cantiere inizierà nel 2019.

5 milioni di euro per costruire il sottopasso ferroviario chiudere definitivamente il passaggio a livello

«E’ un grande risultato, frutto di un ottimo lavoro di squadra. Grazie ad un accordo con Regione Fnm siamo riusciti a realizzare uno dei più importanti obiettivi prefissati in campagna elettorale concretizzando il progetto del sottopasso previsto nel Pgt redatto nel 2013 dalla Giunta Castigliani, progetto già autorizzato e compatibile anche da un punto di visto urbanistico e ambientale», riferisce soddisfatto il sindaco Daniela Grimoldi che dopo anni di estenuanti trattative, di incontri, di confronti è riuscita con il supporto della sua Giunta ad ottenere un importante risultato per il paese.

 E’ la fine dei disagi, delle code a sbarre abbassate

Lo stanziamento di 5 milioni di euro per la costruzione del sottopasso mette fine ad un’odissea di disagi durata 20 anni. Erano state promosse diverse raccolte firme per sensibilizzare le autorità sulla necesssittà di un intervento viabilistico risolutivo. “Alla fine i nostri appelli e le nostre sollecitazionesono state accolte dalla Regione che stanziato quasi 5 milioni di euro per la costruzione del sottopasso e non è certo poca cosa per un paesino di 4 mila abitanti ». Su 10 milioni di finanziamenti, il 10% circa è destinato  a Locate.

 

5 milioni di euro per costruire il sottopasso progettato dalla Giunta Castigliani nel 2013

 

Nel 2015 la Regione aveva infatti ipotizzato un finanziamento di un milione e mezzo  di euro per un sottopasso che  avrebbe dovuto sfruttare l’alveolo del Gradaluso. «Era apprezzabile  la volontà regionale di risolvere l’annoso problema locatese, ma sull’ipotesi progettuale si erano subito nutriti dubbi», ribadisce il sindaco che aprendo un tavolo di concertazione con Regione e Fnm alla fine ha ottenuto «il meglio per Locate». Il tracciato sarà affiancato da una banchina ciclo-pedonale rialzata e più sicura e unito ad un marciapiede di collegamento con via Cavour che proseguirà  parallelo alla ferrovia stessa, verso il territorio di Carbonate, scavalcando il Gradaluso con un ponte ciclopedonale in acciaio.

 Prima dell’estate il bando e l’incontro con la cittadinanza e  nel 2019 l’inizio del cantiere

«E’ stato sposato il nostro progetto che oggi, con i dovuti aggiustamenti tecnici, sarà reso esecutivo - continua il sindaco annunciato i tempi di realizzazione - Stiamo predisponendo la convenzione tra Comune, Regione e Fnm ed entro l’estate partirà il bando di gara. Si prevede l’inizio del cantiere nel 2019», precisa Grimoldi che dopo l’annuncio giovedì sera all’assise civica «coinvolgeremo tutta la cittadinanza. Appena i tecnici regionali definiranno il progetto esecutivo lo presenteremo ai locatesi  in una serata pubblica, come fatto in passato».

 

 

Seguici sui nostri canali