Primo, secondo e contorno già cucinati e gratuiti, disponibili per tutti i cittadini ogni giorno tra le 16 e le 18 nel refettorio della scuola Aldo Moro, con ingresso da via Europa. È l’iniziativa «RiCibiAmo Corbetta», che dopo essere stata annunciata dal sindaco la scorsa settimana ha preso avvio a tutti gli effetti da lunedì pomeriggio e il riscontro non si è fatto attendere.
L’avvio dell’iniziativa
In tutti i primi giorni dell’iniziativa il cibo che era avanzato dalle mense scolastiche è stato totalmente ritirato nel pomeriggio dai cittadini interessati, che si sono presentati muniti dei loro contenitori porta vivande. Il risultato? Nulla è stato sprecato, proprio secondo l’intento di questa iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Sodexo.
Le modalità
Come funziona? Nel gruppo Whatsapp dedicato, denominato proprio «RiCibiAmo Corbetta», che si trova all’interno della Community «Città di Corbetta», ogni giorno viene pubblicato il menù completo che viene reso disponibile nella fascia oraria stabilita e, quando tutto è stato ritirato, gli utenti vengono subito avvisati con un messaggio che il cibo è terminato, così da evitare alle persone inutili giri a vuoto successivamente.
L’idea
L’idea si rifà all’app «Too good to go», l’app nata proprio con l’intento di salvare dalla spazzatura e quindi dallo spreco le eccedenze alimentari delle numerose attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa, le quali giornalmente segnalano le disponibilità di cibo ritirabili a un prezzo più basso del consueto, in genere negli orari di fine giornata.
Nel caso corbettese l’avanzo dei pasti non distribuiti agli alunni durante la mensa scolastica viene invece messo a disposizione gratuitamente di tutti i cittadini che lo desiderano, senza la richiesta di alcun esborso economico. Un modo per non sprecare il cibo innanzitutto, ma anche per andare incontro alle necessità di chi magari fa fatica ad arrivare a fine mese o semplicemente di chi per fretta o per comodità desidera ritirare un pasto già pronto, solo da scaldare e mangiare.
L’adesione dei cittadini
«Ogni giorno il cibo viene totalmente consegnato, quindi aderisce sempre un numero di persone tali da permettere di non sprecare nulla – racconta il primo cittadino Marco Ballarini, facendo un bilancio di questi primi giorni di «RiCibiAmo Corbetta» – Ogni giorno il numero di porzioni cambia in base all’avanzo, in genere circa una ventina di porzioni per ogni piatto tra primi, secondi e contorni».
GUARDA LA GALLERY (2 foto)

