Visite guidate alla scoperta della città
Si tratta di percorsi adatti a tutti per scoprire angoli inediti

Finite le vacanze tornano gli eventi in città. Tra i più gettonati anche le visite alla scoperta di Abbiategrasso. La prima sarà sabato 13 settembre 2025 alle ore 10 e secondo turno alle 15, con ritrovo nel cortile del Castello con "Lungo il Naviglio dal Castello a Castelletto" . L’escursione guidata gratuita è offerta da Avis Abbiategrasso.
Lungo il Naviglio
Il percorso guidato parte dal Castello Visconteo di Abbiategrasso lungo l’antico tracciato del Naviglio noto come il “Naviglietto”. Sarà possibile ammirare esternamente gli antichi palazzi nobiliari e scoprire scorci suggestivi passeggiando dal centro della città verso il quartiere di Castelletto, attraverso l’ultima Darsena. Sarà inoltre possibile visitare la piccola Chiesa di S. Antonio abate. I visitatori saranno riaccompagnati a piedi al Castello Visconteo, attraverso lo stesso itinerario, dove ci si soffermerà sulla spiegazione dall’esterno delle aziende che hanno reso grande il nome di Abbiategrasso , ovvero la Mivar e la BCS. In caso di pioggia la visita verrà annullata
Si tratta di un’attività a bassa intensità, un percorso di circa 4 chilometri. La durate è circa 2 ore e 45. Ritrovo dieci minuti prima dell'inizio della visita all'interno del cortile del Castello, piazza Castello 9. Su prenotazione fino ad esaurimento posti: www.abbiategrassodavivere.it
Il centro storico
La seconda opportunità, sempre in due turni alle 10 e alle 15, è domenica 14 settembre 2025 con " Alla scoperta dell'antico borgo di Habiate" ; anche in questo caso la visita guidata è offerta da Avis.
Il percorso guidato parte dal Castello Visconteo prosegue nelle vie del centro storico, con la spiegazione dei principali edifici e la visita alla Basilica di S. Maria Nuova con il suo spettacolare quadriportico. Si attraversa tutto il centro e costeggiando l’antico fossato, trasformato in parco comunale, si raggiunge l’ex Convento dell’Annunciata, per la visita del complesso. Dopo una breve passeggiata conclusiva, i visitatori saranno riaccompagnati nei pressi del Castello Visconteo.