Visita dell’arcivescovo Mario Delpini all’ospedale di Garbagnate
Una messa concelebrata da tutto il clero locale e uno sguardo benevolo a chi assiste i malati
Garbagnate Milanese ·
12/09/2025 alle 12:29
Delpini dopo la funzione ha visitato il reparto Hospice del nosocomio di Garbagnate Milanese
Benedizione della cappella dell’ospedale “Salvini” Garbagnate impartita direttamente dall’arcivescovo Mario Delpini. Venerdì 12 settembre tutto il clero locale si è riunito nella cappella del secondo piano. Con loro anche il cappellano dell’ospedale don Claudio Preda. Nell’intervento dell’arcivescovo nella santa messa celebrata alle 10 sul tema della speranza nel tempo della malattia, in sintonia con l’Anno giubilare, Delpini si è soffermato sulla “fondamentale importanza” del personale ospedaliero capace di entrare in sintonia con i malati.
Le parole di Delpini
“Una figura di appoggio per i pazienti e per le loro famiglie – ha detto l’arcivescovo – Quelli della malattia sono momenti in cui cambia la prospettiva di tutto. Si ritrovano amicizie, tra chi fa una visita veloce in ospedale si scoprono anche persone e familiari capaci di stare tanto tempo ad ascoltare il malato, persone che hanno tanta sensibilità e di cui prima non ce ne eravamo accorti quando non eravamo pazienti”. Presenti nella mattinata anche Marco Bosio, direttore generale dell’Asst Rhodense. Mario Delpini dopo essere stato all’ospedale di Rho ha deciso di estendere la sua visita a Garbagnate.
Delpini con il cappellano don Claudio Preda
Delpini ha visitato il reparto Hospice
La seconda tappa della visita dell’Arcivescovo è stata al reparto Hospice del secondo piano dove si trovano tanti pazienti sofferenti. Del Pini accompagnato dai funzionati dell’ospedale e dal dottor Bosio si è soffermato con il personale per una preghiera e per impartire la benedizione. Poi con la sua proverbiale e benevola flemma è entrato nella stanze di alcuni malati per portare un veloce saluto direttamente agli allettati. Una visita vissuta da tutti con piacere e deferenza verso l’alto prelato il quale si è raccomandato tanto di assistere i pazienti con il cuore. L’ospedale di viale Forlanni dispone di 400 posti letto e copre un vasto territorio, che comprende Garbagnate, Bollate e Passirana di Rho; il cappellano si prende cura anche degli ospiti della Rsa “Sandro Pertini”, dipendente dalla stessa Asst.