Via Conciliazione Cardinal Ferrari in arrivo un nuovo posteggio spugna

Le opere inizieranno lunedì di questa settimana e dureranno circa due mesi

Via Conciliazione  Cardinal Ferrari in arrivo un nuovo posteggio spugna
Rho
Pubblicato:

Inizieranno lunedì di questa settimana e dureranno due mesi, periodo durante il quale il parcheggio sarà chiuso e non sarà possibile la sosta. i lavori per la realizzazione di un nuovo parcheggio spugna in città.

Saranno realizzati 32 posti auto standard e un posto auto per persone con disabilità o difficoltà motorie

Si tratta del parcheggio Conciliazione-Cardinal Ferrari. L'intervento consentirà di rigenerare circa mille metri quadrati di area andando a trasformare l'attuale pavimentazione in asfalto in autobloccanti drenanti.
Saranno abbattute due piante attualmente presenti nell'aiuola centrale ma è prevista la piantumazione di cinque nuove piante nelle aiuole che saranno ampliate durante i lavori. Una volta terminato l’intervento si potrà contare su 32 posti auto standard e un posto auto per persone con disabilità o difficoltà motorie. «Ci scusiamo per i disagi conseguenti ai cantieri - affermano dall’ufficio tecnico del Comune che sta seguendo le opere - I benefici per il territorio, al termine, saranno notevoli.

Venerdì mattina aprirà il posteggio spugna di via Secchi

Sempre in tema di posteggi spugna, in queste settimane gli operai della ditta incaricata dal Gruppo Cap sotto la regia di Città Metropolitana stanno ultimando la trasformazione del parcheggio Secchi in parcheggio spugna, per un migliore drenaggio delle acque che eviterà, in caso di forti piogge, eccessive portate d'acqua nelle fognature. In questi giorni è in corso la posa della segnaletica orizzontale e verticale. Il posteggio dovrebbe essere riaperto nella mattinata di oggi, venerdì.

A inizio marzo era stato aperto il Parcheggio Spugna di via Montenevoso

«A inizio marzo - spiegano dall’ufficio tecnico del Comuner - era stato aperto il Parcheggio Spugna di via Montenevoso , tornato aperto e fruibile dopo i lavori partiti in novembre. Ora la pavimentazione risulta drenante al cento per cento. L'intervento ha permesso la disconnessione idraulica della raccolta delle acque meteoriche dalla rete di raccolta principale e la rigenerazione dell'area di sosta. Sono state ampliate le aree verdi e si è utilizzata una pavimentazione in masselli autobloccanti drenanti che consente la dispersione delle acque piovane in loco. In dicembre - concludono dall’ufficio tecnico del Comune erano state effettuate le piantumazioni oltre alla sistemazione degli spazi verdi nei parcheggi Spugna già ultimati nelle vie Cornaggia, Nenni e Moscova.»

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali