Uno sportello psicologico per offrire servizi a prezzi calmierati
Per rendere operativo il servizio, l’Azienda Speciale Aresina ha avviato una procedura pubblica per selezionare un numero adeguato di professionisti qualificati

Un nuovo e importante servizio sta per nascere ad Arese per sostenere il benessere psicologico della comunità.
Uno sportello psicologico per offrire servizi a prezzi calmierati
L’Azienda Speciale Aresina, su indicazione dell’Amministrazione comunale, ha avviato una procedura pubblica finalizzata a individuare un numero congruo di professionisti, in possesso di idonea qualifica e titolo, per l’apertura di “IcareArese“, uno sportello psicologico che offrirà consulenza e supporto a prezzi calmierati.
“L’iniziativa, che sorgerà all’interno della Farmacia comunale 1 (piazza Salvo D’Acquisto 14), nasce con l’obiettivo di rendere accessibile l’aiuto professionale a chiunque stia attraversando un momento di difficoltà emotiva, psicologica o relazionale, nonché per favorire un primo avvicinamento al tema della salute mentale da parte dei cittadini. “IcareArese” si rivolge a tutti i cittadini residenti, prestando un’attenzione particolare ai giovani, ai quali saranno riservate tariffe ulteriormente calmierate. L’apertura di questo spazio di ascolto rappresenta un passo significativo per valorizzare la salute mentale come componente fondamentale del benessere collettivo.” – dichiarano il Sindaco Luca Nuvoli, l’Assessora a Welfare e Politiche sociali Raffaella Crocetta e l’Assessora alle Politiche giovanili Denise Scupola.
La selezione pubblica
Per rendere operativo il servizio, l’Azienda Speciale Aresina ha avviato una procedura pubblica per selezionare un numero adeguato di professionisti qualificati, che si occuperanno delle prestazioni offerte dallo sportello.
La modulistica e tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito dell'Azienda Speciale Aresina: https://www.farmaciecomunaliarese.it/documenti.asp?idNotizia=877032&idCat=50811&idCatPadre=0
Le domande andranno inoltrate entro e non oltre sabato 20 settembre 2025 secondo le modalità indicate.