la bella iniziativa

Un’iniziativa speciale per spedire le letterine a Babbo Natale

Nell’ufficio postale la direttrice, insieme al personale, ha accolto la scolaresca raccontando il lavoro che viene svolto in un ufficio postale e raccogliendo tutte le colorate letterine

Un’iniziativa speciale per spedire le letterine a Babbo Natale

Due giornate speciali, quelle del 18 novembre e del 10 dicembre, per i circa 100 bambini delle scuole dell’Infanzia Bruno Munari e Gianni Rodari dell’Istituto Comprensivo Cairoli di Barbaiana di Lainate che sono stati coinvolti in un’iniziativa dedicata alla ricorrenza del Santo Natale.

Un’iniziativa speciale per spedire le letterine a Babbo Natale

“La nostra scuola, con la collaborazione di Poste Italiane – racconta la coordinatrice scolastica Sara Spinelli – ha voluto regalare un momento speciale ai bambini, consegnando i loro disegni e desideri per Babbo Natale direttamente all’ufficio postale. Quest’anno, grazie alla disponibilità di Poste Italiane, abbiamo avuto la fortuna di poter coinvolgere anche i bambini dell’altro plesso scolastico dell’Istituto Comprensivo Cairoli, facendo vivere anche a loro questa esperienza. La consegna delle letterine è significativa per loro, perché sono sicuri che verranno recapitate velocemente al destinatario speciale. Per i bambini è stato un momento emozionante e questa visita è stata anche un’occasione per conoscere l’ufficio postale e la sua operatività”.

Nell’ufficio postale la direttrice, insieme al personale, ha accolto la scolaresca raccontando il lavoro che viene svolto in un ufficio postale e raccogliendo tutte le colorate letterine. L’iniziativa si replicherà il 10 dicembre con altri 40 bambini della Scuola per l’Infanzia Gianni Rodari.

L’emozione della direttrice

“Anche quest’anno è stata una grande emozione, per me e per tutti i collaboratori dell’ufficio postale, ricevere i bambini che sono venuti a trovarci per la spedizione delle letterine a Babbo Natale.” racconta la direttrice dell’ufficio postale Domenica Garcea – Il Natale è per i bambini il periodo più bello dell’anno e la gioia che provano nell’imbucare la letterina nella cassetta con la speranza di ricevere quello che desiderano, mi trasmette altrettanta gioia. Spero sempre che questa festa così importante per i bimbi, lo sia anche per noi adulti che a volte, presi da mille impegni, ne perdiamo di vista senso”

Poste Italiane, impegnata quotidianamente nello sviluppo degli strumenti digitali, rinnova anche quest’anno il fascino e il mistero della tradizione natalizia nelle lettere dei bambini e così tutta la rete logistica diventa strumento per la loro diffusione. Anche con una lettera è dunque ancora possibile trasmettere le proprie emozioni e far viaggiare i sogni dei cittadini del futuro.