una giornata unica

Una serata di festa per la Cooperativa Csls

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Amici della Cooperativa in collaborazione con il Lions Club di Lainate, ha visto la partecipazione di lavoratori, volontari e amici della cooperativa

Una serata di festa per la Cooperativa Csls

Sabato 18 ottobre la Cooperativa Sociale Lavoro e Solidarietà (CSLS) ha celebrato l’anniversario della sede di viale Italia 13 a Lainate con una serata che ha unito festa, cultura e solidarietà.

Una serata di festa per la Cooperativa Csls

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Amici della Cooperativa in collaborazione con il Lions Club di Lainate, ha visto la partecipazione di lavoratori, volontari e amici della cooperativa. L’accoglienza si è svolta all’Oratorio di Barbaiana, dove un aperitivo conviviale è stato arricchito dalla presenza dello scrittore e giornalista Francesco Saverio Menichella, che ha accompagnato gli ideatori nel presentare il nuovo progetto dei “Kit emozionali”.

I kit rappresentano un’idea originale che intreccia libri, oggetti evocativi, profumi e tisane, trasformando la lettura in un’esperienza sensoriale e narrativa completa. Un progetto che unisce creatività, inclusione e valore sociale, nato dal lavoro in rete con diverse realtà del territorio. A sostenerlo fin dall’inizio è stato il Gruppo Santelli, mentre la parte artigianale porta la firma del laboratorio Officine Dispari, espressione delle cooperative sociali Il Grappolo e Serena, da anni una presenza significativa nella comunità lainatese.

I prodotti portati dalla cooperativa

I prodotti del commercio equo e solidale arrivano invece dalla Cooperativa sociale Variomondo di Limbiate, mentre la Cooperativa sociale CLS di Saronno, attiva come scatolificio, ha realizzato i box contenitori dei kit, personalizzati con la stampa del logo. L’offerta culturale è stata arricchita dal Gusat Store di Castione della Presolana, che ha scelto di affiancare al progetto il volume dedicato ai Mons. Anche il mondo delle imprese non è rimasto indifferente: tra le realtà che hanno apprezzato e deciso di collaborare figura OMTRA, a conferma di come la responsabilità sociale possa tradursi in gesti concreti di vicinanza.

La serata si è conclusa presso l’Auditorium comunale di Lainate con lo spettacolo teatrale “El vestì dell’Adalgisa”, messo in scena dalla compagnia Fil de Fer, che ha conquistato il pubblico con leggerezza e ironia.

Più che un anniversario, l’evento si è trasformato in un’occasione per raccontare come una cooperativa, insieme ad associazioni, imprese e cittadini, possa generare progetti innovativi e inclusivi, capaci di tenere insieme cultura, solidarietà e comunità.