Chiesa del Redentore

Una mostra e un incontro per conoscere Pier Giorgio Frassati, «testimone di gioia»

A promuoverli sono la Chiesa di Legnano e l’Azione Cattolica del Decanato, che invitano tutti i cittadini a conoscere «una figura di santità genuina, schietta, generosa».

Una mostra e un incontro per conoscere Pier Giorgio Frassati, «testimone di gioia»

Una mostra su Pier Giorgio Frassati, proclamato santo da papa Leone XIV lo scorso 7 settembre, e un incontro con Roberto Falciola, vice postulatore della causa di canonizzazione del santo torinese.

Due occasioni per approfondire la figura e la testimonianza di Pier Giorgio Frassati

Sono gli appuntamenti che spiccano nel calendario delle proposte della Missione cittadina «Talità kum» (le parole con cui Gesù, nel Vangelo di Marco, resuscitò la figlia di Giairo: «Fanciulla, alzati!»). A promuoverli sono la Chiesa di Legnano e l’Azione Cattolica del Decanato di Legnano, che invitano tutti i cittadini a conoscere «una figura di santità genuina, schietta, generosa».

«Il racconto attraverso pannelli della vita di un giovane dal sorriso contagioso»

La mostra «Conosci Pier Giorgio Frassati», «che offre il racconto attraverso pannelli di un giovane dal sorriso contagioso, testimone di gioia e di cura verso i più deboli», sarà allestita nella chiesa del Santissimo Redentore in Legnanello. L’inaugurazione è in calendario per dopodomani, domenica, alle 16; dopodiché sarà aperta tutti i giorni dalle 9 alle 18 fino a domenica 2 novembre. È possibile richiedere visite guidate scrivendo all’indirizzo email acdecanatodilegnano@gmail.com o via whatsapp al numero 328.9426244.

L’incontro con Falciola, vice postulatore della causa di canonizzazione del neo santo

L’incontro con Roberto Falciola, vice postulatore della causa di canonizzazione del neo santo, presidente dell’Opera diocesana Pier Giorgio Frassati e dell’Azione Cattolica diocesana di Torino, e uno dei più esperti conoscitori della vita del santo torinese, si terrà mercoledì 29 ottobre, alle 21, nella chiesa del Santissimo Redentore di Legnarello e accompagnerà il pubblico ad approfondire la figura e la testimonianza del «Santo della Gioia».