Un mandala di sabbia creato dai monaci tibetani al Tourist Infopoint
Dal 6 al 10 maggio esperti al lavoro e conferenza con il maestro buddhista tibetano Othok Rinpoche

Dopo la realizzazione di un mandala davanti alla sala del consiglio comunale, nei corridoi di palazzo Visconti, i monaci tibetani tornano a Rho per la realizzazione di un nuovo mandala di sabbia presso il Tourist Infopoint in piazza San Vittore.
Il Mandala rappresenta una delle più alte espressioni spirituali, oltreché artistiche, della tradizione buddhista
Il Mandala rappresenta una delle più alte espressioni spirituali, oltreché artistiche, della tradizione buddhista. Risultato di un lungo e meticoloso lavoro, che può durare giorni, da parte di monaci specializzati e autorizzati nello svolgimento di tale pratica, il Mandala culmina con la sua dissoluzione, a ricordarci l’impermanenza di ogni cosa. Il gruppo di monaci che arriverà a Rho proviene dal monastero di Drepung Gomang, situato nel Sud dell’India, e in particolare dal gruppo di appartenenza del Ven. Thamthog Rinpoche, guida spirituale del Ghe Pel Ling, Istituto Studi di Buddhismo Tibetano di Milano, che coordina l’iniziativa.
Dal 6 al 10 maggio dalle 10 alle 18 al Tourist Infopoint realizzazione del Mandala
Gli eventi si terranno presso Tourist Infopoint, piazza San Vittore Dal 6 al 10 maggio dalle 10 alle 18 al Tourist Infopoint realizzazione del Mandala. Venerdì alle 21 – Sala convegni Tourist Infopoint «Pace interiore ed etica universale» convegno tenuto dal Maestro buddhista Tibetano Othok Rinpoche Sabato 10 alle 16:00 – in piazza San Vittore dissoluzione del Mandala, e distribuzione della sabbia colorata ai presenti. Nel 2016 Il Consiglio comunale di Rho ha conferito la cittadinanza onoraria di Rho a Sua Santità il XIV Dalai Lama e ha ospitato il Mandala di sabbia realizzato dai Monaci del Namgyal, il suo Monastero di Dharamsala, India.