Uildm Legnano cerca otto ragazzi per il servizio civile
Il bando scade mercoledì 26 gennaio, ma il presidente Luciano Lo Bianco suggerisce di presentare la domanda entro domani.

Uildm Legnano, che in questo periodo sta cercando otto ragazzi per il servizio civile universale, ricorda che il termine per la presentazione delle domande scadrà mercoledì 26 gennaio 2022 alle 14.
Uildm Legnano: ultima chiamata per il Servizio civile universale
"Ma raccomandiamo a tutti gli interessati di presentare la domanda entro domani martedì 25 gennaio" spiega Luciano Lo Bianco, presidente della sezione cittadina della Uildm. "Abbiamo chiamato il progetto: 'Liberi Insieme: Inclusione e Partecipazione', e già il nome è una dichiarazione d’intenti infatti, grazie a questo progetto, vogliamo portare avanti il percorso, già intrapreso da anni da Uildm, che ha l’obbiettivo finale di collaborare con quante più persone con disabilità possibile alla costruzione di un loro percorso di crescita personale che li porti a godere non solo una vita quanto più possibile indipendente ma, soprattutto, a essere non solo parte attiva del loro personale percorso di vita ma anche di dare il loro prezioso contributo alla vita della società in cui vivono - prosegue Lo Bianco - La nostra volontà rivolta alla creazione di una vera inclusione è rivolta alle persone con disabilità perché la Nostra Associazione stessa è nata da loro e vive grazie a loro ma non solo. Infatti, siamo fermamente convinti che, una società veramente inclusiva, debba comprendere tutti e quindi vogliamo realizzare il nostro progetto con l’aiuto di qualunque persona che, per i più svariati motivi, non si senta veramente partecipe del mondo in cui viviamo".
Ecco quali sono le attività che caratterizzano il progetto
"Vediamo, in concreto, quali sono le principali attività che caratterizzano il progetto:
• I laboratori a cui tutti i nostri volontari hanno modo di contribuire secondo le proprie competenze ed i propri interessi. In questo momento, i principali laboratori attivi sono: 'Diritto all’Eleganza' in cui si sviluppa un progetto legato alla realizzazione di linee di abbigliamento alla moda ma funzionali, dedicate alle persone con disabilità. 'Diversità e Inclusione' studio condotto da alcuni nostri volontari sui problemi legati alle presunte “diversità” e su come risolverli per creare vera inclusione. 'Gioco di Ruolo Pedagogico' attività svolta da tutti i volontari insieme dove, attraverso il gioco, si impara a conoscere e capire meglio se stessi e gli altri.
• Centro realizzazioni multimediali e social media management: è l’attività sviluppata dai volontari per dare vita, attraverso l’utilizzo dei più svariati mezzi grafici e d’immagine quali: la fotografia, il video maker, la computer grafica, a dei progetti di comunicazione che ci consentano di comunicare al mondo quello che l’associazione realizza. Ovviamente questi progetti non possono non passare da un sapiente utilizzo “strategico” dei principali social.
• Gli eventi culturali inclusivi. Eventi quali 'Scrittori al Parco' e 'La Settimana della Cultura al Parco' il cui obiettivo è quello di fare cultura e trasmettere perché senza cultura non può esserci né inclusione né libertà.
• I trasporti. Rappresentano una voce molto importante tra le nostre attività, infatti, grazie all’impegno dei nostri autisti, e ai nostri mezzi. Diamo la possibilità a molte persone con difficoltà motorie di spostarsi e, non solo per visite mediche o attività essenziali, ma anche per tutte quelle attività indispensabili per la vita sociale come, per esempio, andare al cinema o a teatro.
• Le vacanze insieme. Rappresentano un momento importantissimo nel corso del nostro anno di attività. Prima di tutto perché consentono a tutti i volontari di trascorrere un periodo comune di svago e di riposo, ma anche di socializzare e conoscersi meglio tra loro in un contesto diverso da quello della nostra sede. Inoltre, l’autogestione della casa vacanze di Marina di Pietrasanta, in cui ci spostiamo per le vacanze, rappresenta sempre un’esperienza importante per tutti".
"Contribuite con noi alla costruzione di qualcosa di importante"
"Quindi, se siete interessati a queste attività, e volete contribuire con noi alla costruzione di qualcosa d’importante per la vostra vita e per quella degli altri, vi invitiamo ad aderire subito al nostro progetto di Servizio civile universale - conclude Lo Bianco - Chiunque sia interessato a vivere questa esperienza può contattarci via e-mail all’indirizzo: uildm.legnano@gmail.com o chiamando il 373.7346462. Oppure sulla nostra pagina Facebook: Uildm Legnano o su Instagram @uildm.legnano. Però affrettatevi perché la domanda dovrà essere presentata tramite Spid sul sito: https://spid.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/ SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - BANDO GIOVANI 2021-2022. In caso di difficoltà nella presentazione della domanda, potrete rivolgervi alla nostra sede in via Colli di Sant'Erasmo 29 a Legnano dal lunedì al venerdì dalle 13.30 alle 17".

Uildm Legnano cerca otto ragazzi per il servizio civile

Uildm Legnano cerca otto ragazzi per il servizio civile