Torna la giornata dedicata alla prevenzione della Sclerodermia
L’obiettivo è quello di porre l’attenzione su questa patologia attraverso una diagnosi precoce.

Il 18 novembre davanti all'ospedale di Legnano si potrà acquistare un ciclamino per finanziare la ricerca per la lotta alla Sclerodermia.
Un ciclamino per la lotta alla Sclerodermia
Dopo l’arresto forzato dovuto alla pandemia, si rinnova l’appuntamento organizzato dal GILS - Scleronet (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) e ASST Ovest Milanese, dedicato alla prevenzione della Sclerodermia.
L’obiettivo, che da anni impegna medici, istituzioni e volontari, è quello di porre l’attenzione su questa patologia attraverso una diagnosi precoce, in quanto è una malattia autoimmune subdola, cronica, multiorgano, invalidante
e con rischio di mortalità tanto più elevato quanto più la diagnosi viene rilevata tardivamente.
Un'unità di aiuto nell'Ovest Milanese
La Sclerodermia è una malattia rara che colpisce prevalentemente il sesso femminile in età giovane-adulta, anche se, attraverso l’informazione, la sensibilizzazione e lo screening, è stata riscontrata una crescente incidenza nel sesso maschile.
ASST Ovest Milanese è da molti anni sede di una delle prime Scleroderma Unit Italiane e fa parte della Rete Regionale Lombarda Scleronet: Centri di riferimento che condividono protocolli diagnostici e terapeutici e garantiscono la presa in carico dei pazienti nella loro complessità.