Tiramisù: ingredienti e preparazione della variante di Carlo Cracco

Il tiramisù è uno dei dolci più rappresentativi della cultura culinaria italiana, tanto che tantissime persone vogliono sperimentare il gusto di questo dolce di grandissimo valore, insito nell'ambito della tradizione e della pasticceria italiana e, allo stesso tempo, rappresentativo di una certa cucina di grande importanza che tante persone apprezzano. Sono numerosi gli chef e i pasticceri che si sono sempre cimentati con questa preparazione, da sempre ritenuta intoccabile per quel che concerne la ricetta e il metodo di preparazione tradizionale che prevede, tra le altre cose, sicuramente savoiardi e caffè, in grado di conferire, insieme al mascarpone, il caratteristico gusto del tiramisù.
Lo chef stellato Carlo Cracco ha proposto, all'interno dello show Dinner Club presente su Amazon Prime Video, una versione rivisitata del tiramisù che non manca di gusto e di originalità, così come riportato sulla piattaforma di Lettoquotidiano.it. Ecco quali sono gli ingredienti e la preparazione del dolce in questione, proposto nella versione di Carlo Cracco.
Gli ingredienti del tiramisù di Carlo Cracco e le quantità previste
La prima cosa che c'è da sapere, relativamente al tiramisù rivisitato e proposto dallo chef stellato Carlo Cracco nella trasmissione Dinner Club, presente all'interno della piattaforma di streaming Amazon Prime Video, riguarda gli ingredienti previsti dallo chef stellato. Diventato celebre con la trasmissione televisiva Masterchef, Carlo Cracco è uno chef importantissimo in tutta Italia, capace di innovare e realizzare piatti di grandissimo valore, nell'ambito della cucina gourmet e non solo; cimentandosi con la pasticceria, Carlo Cracco ha proposto una versione particolare e inedita del tiramisù classico all'italiana, caratterizzato dalla presenza del pan di spagna in sostituzione dei savoiardi. Il risultato è sicuramente un dolce più morbido e gustosissimo, che non tutti potrebbero apprezzare, soprattutto nel confronto con la tradizione della pasticceria italiana, ma che conserva sicuramente il suo gusto e valore. Gli ingredienti della preparazione di Carlo Cracco sono i seguenti:
- 3 cucchiai di caffè
- 110 g di zucchero
- 150 ml di acqua
- 2 uova
- 20 g di farina
- 250 ml di latte
- 1 stecca di vaniglia
- 90 g di mascarpone
- 80 g di pan di Spagna
- cacao in polvere q.b.
- gocce di cioccolato q.b.
Preparazione del tiramisù proposto da Carlo Cracco in Dinner Club
Dopo aver considerato gli ingredienti del tiramisù Di Carlo Cracco, si può proseguire con la preparazione del tiramisù proposto dallo chef. Per prima cosa bisogna preparare il pan di spagna formando dei piccoli cubetti e realizzando una salsa con il caffè, ottenuta sulla base dell'utilizzo di caffè, 3 cucchiaini di zucchero e acqua, da portare a riduzione sul fuoco. Una volta ottenuta questa preparazione, bisognerà far raffreddare il contenuto spegnendo la fiamma e, successivamente, proseguendo con la preparazione della crema pasticcera da ottenere facendo scaldare il latte con vaniglia e una scorza di limone.
Dopo aver fatto ciò, si potrà proseguire con le uova, i cui tuorli dovranno essere montati con lo zucchero, a cui aggiungere, poco a poco, la farina setacciata e il latte tiepido. Bisognerà, poi, proseguire con una cottura di circa 5 minuti, fin quando il composto non starà sobbollendo. Gli albumi dovranno essere montati con 25 g di zucchero e aggiunti alla miscela, a cui unire anche il mascarpone. Il tiramisù potrà essere composto servendosi dei comodi bicchierini all'interno dei quali inserire la crema, i piccoli cubetti di pan di spagna, crema, riduzione di caffè, scaglie di cioccolato, ancora crema e decorazioni finali, qualora siano di proprio piacimento. Inserito il tutto in una vaporiera per 5 minuti, i tiramisù potranno essere serviti con un po' di cacao spolverizzato su ogni bicchierino.