STOP A PERICOLI E INCIVILTA'

Ticino, Guardie ecologiche e Guardia Parco contro maleducazione e degrado

Opere di contrasto e informazione per prevenire situazioni di pericolo e inciviltà

Ticino, Guardie ecologiche e Guardia Parco contro maleducazione e degrado

Lungo il Ticino, a Turbigo, in azione le Guardie ecologiche e i Guardia Parco.

Ticino, in azione le Guardie ecologiche e i Guardia Parco

Proseguono i controlli delle Gev, Guardie ecologiche volontarie, lungo tutto il Ticino, a Turbigo. Nonostante l’estate sia ormai agli sgoccioli, il lavoro di sensibilizzazione delle guardie volontarie non si esaurisce, anzi, prosegue con la stessa energia di prima. In questi giorni  il Parco Lombardo della Valle del Ticino ha annunciato che i controlli sono stati nuovamente svolti lungo la spiaggia del Ticino. “I Guardia Parco sono stati impegnati per una nuova giornata (terza in totale) di attività di informazione sui comportamenti da tenere nel rispetto della natura ma anche repressione nei confronti degli incivili” spiega Ismaele Rognoni, presidente del parco.

Anche attività informativa

Le Guardie ecologiche volontarie e i Guardia Parco del Parco del Ticino hanno svolto attività di sensibilizzazione e informazione in altre due spiagge più frequentate del Ticino in provincia di Milano e precisamente a Turbigo, sotto il ponte e nell’area limitrofa ai Tre Salti. “Ancora una volta siamo a chiedere di vivere il fiume ma nel rispetto della natura e della normativa – prosegue il presidente – Non è più accettabile continuare ad assistere a episodi e situazioni di cumuli di rifiuti abbandonati nella natura. Queste azioni sono volte ad informare i fruitori del Ticino e a punire gli incivili. Impariamo tutti a rispettare il fiume azzurro”.