MANIFESTAZIONE

Successo per l’evento “Anche noi straordinariamente abili”: donato un defibrillatore alla parrocchia

Lo scorso weekend si è svolto il tradizionale campo di Protezione civile: “Anche noi straordinariamente abili” ospitato dall’oratorio S. Teresa di Legnano. Dietro questa manifestazione c'era l'associazione Il Sole nel cuore, che ha donato un defibrillatore alla parrocchia

Successo per l’evento “Anche noi straordinariamente abili”: donato un defibrillatore alla parrocchia

Lo scorso weekend si è svolto il tradizionale campo di Protezione civile: “Anche noi straordinariamente abili” ospitato dall’oratorio S. Teresa di Legnano. Dietro questa manifestazione c’era l’associazione Il Sole nel cuore, che ha donato un defibrillatore alla parrocchia.

Donato un defibrillatore alla parrocchia

Quest’anno per iniziare al meglio questo campo, l’associazione Il Sole nel Cuore, ha deciso di donare alla Parrocchia, che ormai da anni ci ospita presso l’oratorio, un defibrillatore che sarà un altro punto di
riferimento per la comunità Legnanese in caso di emergenza. Per questo motivo, il venerdì sera c’è stata l’inaugurazione dell’apparecchiatura, che ha visto presenti le autorità territoriali, volontari, sostenitori ed amici dell’associazione.

I protagonisti dell’evento

Erano presenti: Lorenzo Radice, sindaco della Città di Legnano, Eugenio Vignati, direttore Area medica di Legnano e Cuggiono, Alessandra Colombo, direttore del Distretto Legnanese, Norberto Albertalli, presidente della Fondazione dei Quattro ospedali, Roberto Cozzi, titolare della concessionaria F.lli Cozzi, Giorgio Rancilio, presidente di Rancilio Group,  Fabrizio Ceriotti, presidente Sezione Andaf Lombardia.

Il discorso introduttivo

La neo-presidente Carolina Borsani, ha introdotto la serata con un breve discorso, precisando che questa donazione è il frutto di anni di impegno nel volontariato della nostra amata presidente Valeria Vanossi, alla quale è stata intitolata la donazione in suo ricordo.

Ecco come si è svolta l’iniziativa

Il sabato mattina i nostri ragazzi, sono stati impegnati nella realizzazione di piccoli lavoretti manuali
coordinati dalle nostre infermiere volontarie e dai soci e socie presenti, nel pomeriggio invece sono stati
intrattenuti da una rappresentanza del Corpo degli Alpini della sezione di Legnano, che hanno illustrato con immagini il grande lavoro che viene svolto dagli Alpini di tutta Italia. La serata ha visto poi protagonisti i ragazzi con Melissa ed Enzo della palestra Orizon di Olcella una Frazione di Busto Garolfo, che con la loro vitalità hanno dato vita ad una serie di balli ed i ragazzi si sono letteralmente scatenati. La domenica mattina Padre Renato, ha celebrato la S. Messa, a seguire si è svolto il consueto pranzo con i genitori dei nostri ragazzi e ragazze e dopo saluti ed abbracci ci siamo dati appuntamento per il prossimo campo dove saremo ospiti del Terzo Reparto Mobile della Polizia di Stato di Milano.