Sicurezza

Su uno scooter rubato non si fermano all’alt della Polizia Locale e provocano un incidente

Fermato e denunciato uno dei due complici con precedenti per droga e irregolare sul territorio

Su uno scooter rubato non si fermano all’alt della Polizia Locale e provocano un incidente

Presidio del territorio sempre più efficiente, per garantire maggiore sicurezza dei cittadini. Nonostante abbia tentato la fuga a piedi, è stato bloccato e denunciato dagli Agenti della Polizia Locale uno dei due complici, che nel tardo pomeriggio di venerdì 31 ottobre non si sono fermati all’ Alt della Polizia Locale e hanno provocato un incidente sul viale del Cimitero ad Abbiategrasso.

A bordo di un mezzo rubato

I due, che poco prima avevano attirato l’attenzione di un Agente impegnato nel servizio scuole per la velocità tenuta in sella allo scooter, intercettati dalla pattuglia, che nel frattempo aveva  verificato  che il mezzo era stato rubato due giorni prima a Milano, non si sono fermati all’Alt imposto. Hanno proseguito la corsa imboccando il viale del Cimitero in contro mano e, da lì a poco, sono andati a sbattere contro un automobilista, per fortuna senza causare feriti, per poi tentare la fuga a piedi.

Con precedenti per droga e irregolare sul territorio

Le ricerche effettuate, anche con l’ausilio degli operatori in abiti civili, hanno permesso di intercettare e fermare uno dei due complici, un giovane ventenne di origini egiziane, con precedenti per droga, che dalle descrizioni fornite è risultato il passeggero dello scooter. Portato in Comando per gli accertamenti del caso è stato poi denunciato per ricettazione in concorso e perché irregolare sul territorio dello Stato Italiano.

Continuano le indagini, anche tramite la visione dei filmati delle telecamere di sorveglianza, per identificare il conducente del motociclo.

 

“Grazie all’ottimo lavoro di squadra e di coordinamento è stato possibile portare a termine un delicato intervento che ha visto come teatro le vie del centro cittadino, senza creare pericoli o disagi per la cittadinanza, garantendo alla giustizia uno dei due autori” commentano con soddisfazione il comandante della Polizia Locale dottoressa Maria Malini e l’assessore alla sicurezza Chiara Bonomi.