Territorio e turismo

Straordinario successo per il Trekking Urbano

Escursioni guidate che hanno portato in città 160 visitatori

Straordinario successo per il Trekking Urbano

Alla scoperta di Bià , ad ammirare gli angoli più nascosti ed esclusivi della città del Leone. Grande partecipazione e tanto entusiasmo per il Trekking Urbano promosso dal Comune di Abbiategrasso, che nelle giornate di venerdì 31 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre 2025,  ha portato 160 persone a scoprire i tesori, anche i più nascosti  della città.

Due percorsi proposti

Ai partecipanti delle escursioni sono stati proposti due percorsi: alla scoperta dell’antico borgo di Habiate e lungo il Naviglio dal Castello a Castelletto, che hanno valorizzato alcuni dei luoghi più significativi del territorio: Castelletto, l’ex convento dell’Annunciata, la basilica di Santa Maria Nuova e naturalmente il Castello Visconteo.

Accompagnati da una guida turistica preparata

A rendere ancora più speciale l’esperienza, la voce e la passione della guida turistica Francesca Facchetti, che ha accompagnato i visitatori tra storia, curiosità e aneddoti. Tanti i turisti provenienti da fuori regione, tra cui una trentina di camperisti del Cuneese che, per la prima volta, hanno scelto Abbiategrasso come meta del loro consueto raduno.

Tra i partecipanti anche la Consigliera Regionale Maira Cacucci, che ha preso parte con entusiasmo al tour nella giornata di domenica.

“Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa iniziativa, che conferma Abbiategrasso come una città capace di unire cultura, storia e accoglienza” sottolineano  dall’Amministrazione comunale

 

abbiategrasso-trekkingurbano2025-1