airc

Solidarietà in piazza con i “Cioccolatini della ricerca”

I volontari AIRC, al fianco degli Uffici regionali della Fondazione, distribuiscono sabato 8 novembre i Cioccolatini della Ricerca in duemila piazze

Solidarietà in piazza con i “Cioccolatini della ricerca”

Tornano in piazza anche a Legnano i “Cioccolatini della ricerca” per aiutare Airc e i ricercatori a sconfiggere il cancro.

Solidarietà in piazza con i “Cioccolatini della ricerca”

Dal 1995 con “I Giorni della Ricerca” Fondazione AIRC accende i riflettori sull’universo cancro con un ricco programma di appuntamenti per informare il pubblico sui più recenti progressi della ricerca oncologica e raccogliere nuove risorse da destinare al lavoro dei ricercatori. Un percorso lungo un mese che parte dal Palazzo del Quirinale e coinvolge le trasmissioni televisive e radiofoniche della RAI, i media, gli studenti delle scuole superiori, gli stadi di calcio della Serie A e della Nazionale.

Questa settimana, dal 2 al 9 novembre, si è rinnovata la collaborazione tra RAI e AIRC: per otto giorni le forze si sono unite per una straordinaria campagna d’informazione che ha coinvolto contemporaneamente tv, radio, testate giornalistiche, web e social.

L’appuntamento di sabato 8 novembre

I volontari AIRC, al fianco degli Uffici regionali della Fondazione, distribuiscono sabato 8 novembre i Cioccolatini della Ricerca in duemila piazze – tre delle quali a Legnano – a fronte di una donazione di 15 euro con una Guida che contiene un approfondimento sulle prossime sfide della ricerca sul cancro.

I campioni del calcio e le squadre della Serie A scendono in campo al fianco di AIRC dal 7 al 9 di novembre con Un Gol per la Ricerca invitando tifosi e appassionati a sostenere il lavoro dei ricercatori. Anche gli Azzurri daranno il loro contributo schierandosi al fianco di AIRC giovedì 13 e domenica 16 novembre in occasione delle sfide con Moldavia e Norvegia per la Qualificazione ai Mondiali.

Sostenere la ricerca

Si può sostenere sempre il lavoro dei ricercatori con una donazione: con tutte le carte di credito, PayPal e PostePay su airc.it; con bonifico bancario su conto corrente Banco BPM IT45E0503401633000000008069; chiamando da telefono fisso o inviando uno o più SMS al numero 45521.