Il grazie dell’associazione Solidarietà Anni Verdi ai volontari del centro comunale di largo Avis Aido a Pregnana.
Solidarietà Anni Verdi
Nella serata del 14 novembre il centro anziani pregnanese ha raccolto soci e volontari per una cena di ringraziamento.
«Ad oggi siamo 503 soci, e oltre 50 volontari, con i 3 pranzi solidali del 2025 abbiamo consegnato 2000 euro all’Assistente Sociale del comune, per sostenere famiglie in difficoltà. Ringrazio i Volontari per l’impegno e la dedizione che ci permette di essere il Centro più bello ed efficace nelle attività, tra i Centri della provincia di Milano» il messaggio del presidente Primo Mauri.
Centro anziani Pregnana
Con Anni Verdi non ci si annoia: pranzi e cene, l’organizzazione del bar, il ballo, i viaggi e soggiorni, i corsi di taglio e cucito e di punto in punto, di yoga, l’Orto Pomona sono i progetti attivi per i soci del centro. C’è poi il servizio di trasporto nei centri sanitari per visite e esami.
«Il 13 dicembre, terremo l’Assemblea Generale per presentare Programma e Bilancio 2026, faremo le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo, dei Revisori e dei Probiviri – ha ricordato l’ex sindaco Mauri – . Al Centro si discute: l’Italia sta invecchiando. Questo è un bene, ma si fatica a guardare avanti. La diminuzione della popolazione e i disequilibri tra generazioni sono un problema serio, che richiede riforme e aggiustamenti economici e sociali. Il problema non sono i troppi anziani, ma i pochi giovani».
Volontari e soci
«Faccio una richiesta a tutti voi, promuovete presso i vostri amici e conoscenti il nostro Centro ricreativo, invitandoli a frequentare il centro e magari fare Volontariato. Più siamo, più attività possiamo fare. Questo senza vincoli di età, perché dopo i 18 anni tutti possono diventare Soci dell’Associazione ANCESCAO. Tutti sono benvenuti, anche coloro che possono dedicare solo 1 o 2 ore la settimana per fare Volontariato».
Per il futuro, la volontà è di allargare lo spettro di proposte per chi frequenta il centro: «Nel prossimo anno, attiveremo nuove attività: tombola e karaoke una volta al mese, corsi di ballo, di scacchi e computer, gare di burraco e altro».
«Mi sembra doveroso ringraziare le cuoche e i volontari che anche stasera hanno lavorato per noi preparando e servendo questa piacevole cena. Un applauso particolare alla cuoca Marina grande, alle assistenti Marina piccola e Anna, e all’esperta Anna Maria, per la preparazione della cena» ha chiosato Mauri.