la prima in città

Sabato 25 ottobre taglio del nastro per la Farmacia comunale

Grazie alla convenzione con il sistema sanitario regionale, i cittadini potranno attivare il fascicolo sanitario elettronico, scegliere o revocare il medico di base e richiedere esenzioni

Sabato 25 ottobre taglio del nastro per la Farmacia comunale

Sabato 25 ottobre alle 11 verrà ufficialmente inaugurata e aperta la prima Farmacia Comunale di Bareggio, in via De Gasperi 44.

Sabato 25 ottobre taglio del nastro per la Farmacia comunale

“Questo traguardo è il risultato di un lungo iter burocratico, ma il valore di questo servizio per i nostri cittadini rende ogni sforzo ancora più significativo – afferma il sindaco Linda Colombo -. L’iniziativa rappresenta un traguardo significativo per la nostra comunità e un passo avanti nel potenziamento dei servizi pubblici dedicati al benessere dei cittadini. La Farmacia Comunale non sarà infatti solo un punto di riferimento per l’acquisto di farmaci e prodotti per la salute, ma un vero e proprio polo sanitario al servizio della nostra comunità”.

Offrirà una gamma di servizi importanti come la misurazione gratuita della pressione arteriosa e del peso corporeo, l’ossimetria, le autoanalisi di prima istanza e la telemedicina, sia cardiologica che dermatologica. Sarà inoltre possibile effettuare test per le intolleranze alimentari e prenotare visite e ritirare referti direttamente in farmacia.

Gli altri servizi che saranno attivi

Grazie alla convenzione con il sistema sanitario regionale, i cittadini potranno attivare il fascicolo sanitario elettronico, scegliere o revocare il medico di base e richiedere esenzioni. La farmacia sarà inoltre punto di riferimento per le campagne vaccinali, la raccolta dei farmaci scaduti e il noleggio di presidi medici.

“Si è pensato anche agli anziani e a chi ha difficoltà a recarsi in farmacia: sarà infatti possibile attivare il servizio di consegna a domicilio – aggiunge il sindaco Colombo -. Per rendere ancora più concreta la vicinanza ai nostri cittadini, è inoltre prevista una ‘Carta Fedeltà’ per i parafarmaci e un servizio di prenotazione farmaci tramite WhatsApp”.

Periodicamente verranno organizzate anche giornate dedicate alla prevenzione, con screening gratuiti e consulenze specialistiche.

“Questo progetto rappresenta un passo significativo verso un sistema di welfare più efficiente e vicino ai cittadini – conclude il sindaco -. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa importante iniziativa a cominciare da AMAGA e dai nostri uffici. Siamo orgogliosi di poter offrire un servizio di alta qualità, che risponde ai bisogni di salute e benessere della nostra comunità. Invito pertanto tutti i cittadini a partecipare all’inaugurazione”.