Talento

Riconoscimento internazionale per il giovane pianista del Rusconi Christopher Chatterton

Il 13enne si è aggiudicato il terzo premio all’ottava edizione dell’International Music Competition

Riconoscimento internazionale per il giovane pianista del Rusconi Christopher Chatterton

Un altro riconoscimento internazionale per il giovanissimo «astro nascente» del pianoforte, allievo eccellente, dall’età di sei anni, dell’Istituto musicale «Giulio Rusconi» (che si appresta a festeggiare il cinquantesimo di fondazione).

Il tredicenne Christopher Chatterton si è aggiudicato il terzo premio della sua categoria

Il tredicenne Christopher Chatterton si è aggiudicato il terzo premio della sua categoria (dai 12 ai 14 anni) all’ottava edizione della prestigiosa International Music Competition, svoltasi a Parigi lo scorso agosto alla Maison du Portugal, nella città universitaria. Il promettente pianista rhodense, italianissimo a dispetto del suo nome e cognome (suo nonno paterno è di nazionalità inglese), allievo del maestro Martino Tosi, continua a farsi notare nel mondo degli 88 tasti.

A giugno, era stato insignito di un altro terzo premio al Piano Talents International Competition

Il tredicenne – che ha terminato la terza media alla «Silvio Pellico» di Arese, con indirizzo musicale e che quest’anno frequenterà la prima classe dell’indirizzo tradizionale del Liceo scientifico “Majorana” – lo scorso giugno, era stato insignito di un altro terzo premio in una manifestazione musicale internazionale, Piano Talents International Competition 2025, svoltasi a Casa Verdi di Milano. Era l’unico italiano tra i dieci finalisti, selezionati tra pianisti provenienti da tutto il mondo. Christopher Chatterton si era anche esibito, molto applaudito, accanto ad altri 34 pianisti, dai sei ai quasi ottant’anni (residenti a Rho o che vi lavorano o studiano), principianti, amatori o dalle capacità più avanzate, lo scorso 24 maggio sul palco di piazza San Vittore per Piano Square, riuscita iniziativa, promossa dall’Assessorato comunale alla Cultura, inserita in Piano City, maxi kermesse pianistica milanese.