"Rho non è una discarica, telecamere contro chi abbandona"
Mozione dei consiglieri per proporre l'installazione di nuovi varchi in aree dove insistono gli abbandoni

La Lega di Rho chiede un intervento deciso dell'Amministrazione Comunale per installare un sistema di videosorveglianza ai varchi delle zone Pantanedo e via dei Fontanili, aree da tempo afflitte da grave degrado e potenziale criminalità.
Nuove telecamere
"Per contrastare efficacemente l'abbandono illecito di rifiuti e altre gravi forme di illegalità come lo spaccio e lo sfruttamento della prostituzione, ho depositato una mozione che impegna il Sindaco e la Giunta a installare nuove telecamere di videosorveglianza nei punti di accesso alle aree di Pantanedo e via dei Fontanili", dichiara il Consigliere Colombo.
"Le segnalazioni dei cittadini a cui sono seguiti numerosi sopralluoghi del nostro gruppo politico, dimostrano come le zone in questione siano costantemente oggetto di abbandono di rifiuti. Non da ultimo, nei pressi del canale scolmatore è presente da oltre un mese e mezzo un cumulo di rifiuti composto da diversi sacchi e altre tipologie di ingombranti. Non possiamo più tollerare che queste aree della nostra città siano terra di nessuno," prosegue Colombo. "L'installazione di un sistema di lettura targhe, simile a quello già attivo in altri varchi della città, è un passo fondamentale per garantire un supporto concreto alle forze dell'ordine e per la sicurezza dei cittadini".
"Costo sostenibile"
La proposta, che si inserisce nel solco già tracciato dal "Patto per la Sicurezza Urbana" siglato tra Prefettura e Comune negli anni scorsi , individua anche la sostenibilità economica dell'intervento, stimando in circa 16.000 euro il costo per ogni impianto, cifra compatibile con le casse comunali.
"Le telecamere - prosegue Andrea Pellegrini, responsabile leghista alle politiche ambientali - rappresentano un validissimo deterrente. La loro presenza scoraggia i malintenzionati e, allo stesso tempo, fornisce strumenti indispensabili alle forze di polizia per identificare e perseguire i responsabili dei reati," sottolinea il consigliere.
“Come Lega Rho - puntualizza Pellegrini - monitoriamo costantemente le zone interessate dallo scarico illegale di rifiuti, quasi sempre localizzate negli angoli più nascosti delle periferie. Puntualmente riportiamo all’Amministrazione dove intervenire. Inoltre, sono anni che facciamo pressione sull’installazione di fototrappole per identificare e sanzionare gli incivili, ma chi governa Rho ha sempre preferito ignorare gli appelli.”
Decreto "Terra dei Fuochi"
L'iniziativa acquista ulteriore rilevanza alla luce delle recenti normative nazionali. Con l'entrata in vigore, il 25 agosto 2025, del Decreto Legge "Terra dei Fuochi", il Governo ha introdotto un deciso inasprimento delle pene per chi abbandona illecitamente i rifiuti. I trasgressori rischiano ora sanzioni fino a 18.000 euro, la sospensione della patente e denunce penali.
"Questa nuova legge ci fornisce armi più affilate contro gli incivili," concludono Colombo e Pellegrini. "Le telecamere diventano quindi essenziali non solo per individuare i colpevoli ma anche per applicare queste nuove e severe sanzioni. È un'opportunità che non possiamo lasciarci sfuggire per ripristinare la legalità e il decoro a Rho."
Con questa mozione, vogliamo un impegno formale della Giunta affinché reperisca le risorse necessarie nel bilancio per realizzare l'intervento entro la fine della legislatura. "La sicurezza e la qualità della vita dei nostri concittadini sono priorità assolute. È ora di agire con fermezza".