Qualità dell'aria: il bel tempo fa "volare" gli inquinanti
Le concentrazioni di polveri sottili di oggi, 21 gennaio 2022, mostrano valori del PM10 ben oltre la soglia.

Dati ancora oltre la media oggi, 21 gennaio 2022: in provincia di Milano gli inquinanti superano il valore limite in quasi tutte le città.
PM10 e PM 2,5 ben oltre la soglia
Il bel tempo che sta interessando la Pianura Padana da ormai diverse settimane ha favorito il ristagno di inquinanti, anche a causa dell'assenza di venti. Ad avere i valori più alti le aree urbanizzate attorno a Milano, Monza e le grandi città. A spiccare sono soprattutto i valori delle polveri sottili, PM 10 e PM 2,5, ben oltre la soglia massima prevista. A Magenta i valori si attestano nella giornata di ieri a 71 nanogrammi per metro cubo e a Turbigo a 75. Non va meglio a Milano con valori compresi fra i 70 e gli 80, con un limite fissato a 50. Picco massimo a Merate dove si sono registrati valori di 90 nanogrammi per metro cubo.
Il meteo dei prossimi giorni
Nei prossimi giorni continuerà ad esserci sole e bel tempo favorendo il ristagno delle polvere sottili e degli altri inquinanti: a poter dare una mano a ripulire l'aria potrebbe essere il vento. Per la pioggia, che abbatte le concentrazioni di polveri sottili, sembra invece che dovremmo attendere ancora diversi giorni.
Per consultare tutti i dati pubblicati da Arpa è possibile cliccare su Bollettino Arpa per aprire l'allegato.