Una mattina dedicata alla cura dell’ambiente e delle città. Domenica, 21 settembre 2025, in collaborazione con Legambiente, la città di Abbiategrasso ha aderito alla manifestazione “Puliamo il Mondo”, un evento di sensibilizzazione ambientale che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, bambini e organizzazioni locali. Ritrovo ore 9 allo stadio Invernizzi, consegna del kit per la pulizia a e via a ripulire parchi e strade!
Obiettivo centrato
“I risultati sono stati eccellenti – commenta l’assessore all’Ecologia Valter Bertani – abbiamo raccolto manualmente 250 kg di rifiuti in sacchi di plastica e 770 kg di rifiuti ingombranti abbandonati. Un ringraziamento speciale va ai partecipanti, ai dipendenti di Amaga, al Parco Ticino per aver messo a disposizione le Gev, e al mio ufficio Ecologia per l’organizzazione dell’evento. Meritano una menzione particolare anche i volontari della Cappelletta per aver offerto un delizioso pasto a chi ha faticato durante l’intera mattinata. La loro ospitalità e generosità, nonostante la formazione decimata per via della partecipazione a Grumes, Cittaslow, dove erano stati invitati a preparare il risotto al gorgonzola, sono state un elemento importante che ha reso ancora più speciale questa giornata”
Infine, ai partecipanti è stata data la possibilità di vincere un buono per un volo in mongolfiera, premio che ha ulteriormente incentivato la presenza, che potrà essere usato domenica 28 settembre nel corso di una manifestazione in città.
“Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa iniziativa – conclude l’assessore – in particolare Margherita Colagrande (responsabile del servizio Ambiente e energia) che ha coordinato l’evento con grande efficacia”.
