solidarietà

Presenza esplosiva alla Colletta Alimentare

Solo in città oltre 200 volontari. Alta la collaborazione dei clienti

Presenza esplosiva alla Colletta Alimentare

Hanno collaborato anche gli studenti del Liceo Bertrand Russel di Garbagnate Milanese

Oltre 100 volontari e decine di scatoloni di cibo a lunga conservazione

Nella giornata di oggi sabato15 novembre si è registrato un numero altissimo di partecipazioni volontarie nei supermercati di Garbagnate per la Colletta Alimentare. L’evento torna con puntualità nella Giornata Nazionale della Colletta Alimentare per chiedere ai clienti della grande distribuzione di donare qualcosa delle spesa fatta a favore delle persone in grave difficoltà economica. Gli alimenti che vengono chiesti sono: olio, verdure e legumi in scatola, tonno e carne in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, alimenti per l’infanzia e riso. Una fiumana di volontari ha invaso gli androni dei supermercati di Garbagnate tra Esselunga, Penny, Carrefour e Sigma. Solo all’Esselunga di via Primo Maggio, sempre disponibile ad autorizzare queste iniziative, era impiegato un numero mai visto di giovani. Ben 100 volontari in tutto. La raccolta terminerà domani sera.

Anche gli studenti del liceo Russell di via San Carlo

Lanciati nell’avventura della solidarietà anche i giovani che frequentano il liceo scientifico Russell di via San Carlo. Questa eccezionale partecipazione salutata con favore dalla preside Giuseppina Pelella ha creato un via vai davvero unico. Perfino qualche ragazzino che frequenta le scuole medie che oggi ha imparato cos’è la solidarietà e che quando esistono situazioni di difficoltà tutta la società è chiamata ad intervenire.

L’obiettivo dell’operazione

Il proposito di questo evento che ha coinvolto più di 11.600 supermercati in tutta Italia, è quello di sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, richiamando ai concetti di condivisione, gratuità e carità per raccogliere alimenti attraverso le donazioni.