La cerimonia

Premiate le vetrine e le attività storiche

«Una grande celebrazione delle tradizioni, dell’impegno dei nostri commercianti e della creatività che illumina la nostra città»

Premiate le vetrine e le attività storiche

«Sabato sera abbiamo vissuto una splendida serata alla 49esima Festa delle Vetrine di Corbetta – afferma il sindaco Marco Ballarini – Una grande celebrazione delle tradizioni, dell’impegno dei nostri commercianti e della creatività che illumina la nostra città». La sala Grassi ha infatti ospitato sabato 18 ottobre la serata di premiazione, da parte dell’Amministrazione comunale, dei vincitori della Mostra concorso delle vetrine, che si è svolta il 4 ottobre, e delle attività storiche corbettesi.

Le vetrine premiate

«Un premio speciale è stato assegnato a Curia Picta Cartolibreria, complimenti», sottolinea il primo cittadino. È stata poi presentata la classifica del Consiglio comunale dei ragazzi: per la categoria alimentari sul podio più alto La Cooperativa del Sole, al secondo posto Da Antonio Pizzeria, al terzo posto L’Arte del Dolce di Porrino; mentre per la categoria non alimentari i voti del Ccr hanno premiato come vincitore Farmacia del Corso, secondo posto a Fusè Sergio e terzo in classifica L’Erboristeria del Corso. I voti della giuria hanno invece premiato, in ordine di preferenza, per la categoria alimentare La Cooperativa del Sole, L’Arte del Dolce di Porrino e La Bottega del Caffè, mentre per la categoria non alimentare Fusè Sergio, Curia Picta Cartolibreria e La Bottega dell’Elettrico.

Le attività storiche

Sono inoltre stati conferiti premi alle attività storiche corbettesi: Pastori Stefania – Compagnia della Bellezza, Medascav di Meda Flavio, Beretta Mariarosa Fiorista, Pianta Arredamenti e Pizzeria Da Antonio di Antonio Ruocco. Anche gli utenti social hanno espresso le loro preferenze riguardo le vetrine allestite dai negozianti: il premio Facebook è andato a Farmacia del Corso. Infine il premio Tartaruga è stato assegnato a Beautyque di Giulia Valente. Un modo per celebrare e dire grazie a chi, con la propria attività commerciale, contribuisce a rendere viva e attiva la città, offrendo servizi e anche momenti aggregativi e culturali sul territorio, come nelle occasioni delle feste e iniziative cittadine.

«Un grazie di cuore a tutti i partecipanti e a chi ha reso sabato sera un momento speciale per tutta Corbetta – conclude Marco Ballarini – Presto si potranno scoprire le prossime iniziative dedicate alla creatività, alla tradizione e alla bellezza della nostra città».

Il sindaco Ballarini alla premiazione delle vetrine e delle attività storiche