Oltre duecento persone ieri a tavola a Bareggio per il Pranzo della domenica al Parco Arcadia. Un’iniziativa proposta da Anci, dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dal Ministero della Cultura per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio dell’Unesco.
Duecento persone al Pranzo della domenica
Le associazioni aderenti (Smile, La Corte, Volti Ambrosiani, Alpini, AUSER, associazione sarda “Amedeo Nazzari”, Combattenti e Reduci) hanno preparato piatti tipici della tradizione italiana che sono andati esauriti in breve tempo. Così ha commentato il sindaco di Bareggio Linda Colombo:
“Un ringraziamento all’assessore ai Grandi eventi e Tradizioni locali Nico Beltramello che ha creduto da subito in questa iniziativa, a tutte le associazioni che hanno collaborato e cucinato e a tutti i volontari che come sempre ci hanno dato una mano. Il grande successo di questa giornata conferma ancora una volta che in questi anni a Bareggio si è creato un bellissimo spirito di comunità e questo ci rende molto fieri”.
Di seguito le dichiarazioni dell’assessore ai Grandi eventi Nico Beltramello:
“Siamo molto soddisfatti e continueremo in questa direzione. Non ci fermeremo neanche il prossimo fine settimana: venerdì sera avremo la Festa di fine estate con cibo e dj set in piazza Cavour con Renee La Bulgara e Jessie Diamond. Sabato e domenica, invece, ci sposteremo a San Martino per la festa del Distretto del Commercio. Il weekend successivo toccherà alla patronale. Intanto stiamo già pensando alle iniziative natalizie e al calendario 2026, che vedrà le conferme degli eventi più riusciti ma anche tante novità. L’obiettivo di questa Amministrazione, come abbiamo sempre detto, è fare vivere il paese perché, al di là delle ‘feste’ in sé, questo genera una serie di indotti positivi dal punto di vista sociale, economico e di marketing territoriale”.