Più presenza sul territorio per una maggiore sicurezza dei cittadini. Cusago è tra i 23 Comuni aderenti al Patto Locale del Magentino. Questa settimana nel Comune di Magenta, si è tenuta la riunione per la sottoscrizione del rinnovo del Patto Locale di Sicurezza Urbana. Il Patto Locale rafforza la collaborazione tra i Comuni, garantendo una maggiore capacità di coordinamento e di intervento su un’area vasta, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini.
Controllo serale fino a mezzanotte
Il progetto nasce con l’obiettivo di contrastare episodi di microcriminalità che alimentano la percezione di insicurezza da parte dei cittadini. Cusago è tra i 23 Comuni aderenti al Patto Locale del Magentino e sostiene, anche a livello politico, la necessità di rafforzare le azioni di controllo e presidio sul territorio. A partire da questa collaborazione, è stato richiesto e ottenuto un contributo economico da Regione Lombardia.
“Informiamo la cittadinanza che sabato 27 settembre 2025, dalle ore 20:00 alle ore 24:00, il Servizio di Polizia Locale di Cusago, in collaborazione con altri Comandi limitrofi, metterà a disposizione una pattuglia per effettuare controlli mirati sulla sicurezza della circolazione stradale, nei parchi pubblici e presso gli esercizi commerciali – fanno sapere dall’Amministrazione comunale – Questi servizi straordinari, aggiuntivi rispetto alle attività ordinarie, proseguiranno anche nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, in collaborazione con il Comando di Polizia Locale di Cornaredo, e saranno totalmente finanziati da Regione Lombardia con un contributo di 50mila euro”.
L’iniziativa ha come finalità la prevenzione e la possibilità di garantire interventi tempestivi da parte della Polizia Locale nei Comuni aderenti, con l’obiettivo di estendere l’orario di presidio del territorio.
“Siamo e metà di un percorso per creare un sistema che renda più sicuro il nostro Comune – ha affermato il sindaco Gianmarco Reina – L’obiettivo è quello di garantire maggiore presenza, un presidio costante del territorio per rafforzare il senso di sicurezza dei cusaghesi. Questo è un chiaro segnale che va in quella direzione”