Parco dei Mughetti, domani la Biciclettata della Festa dell’Aria
L'appuntamento è previsto per domani, domenica per trascorrere una giornata all'aria aperta.

Parco dei Mughetti: natura, sport e scienza. Tanti eventi pensati per tutti gli amanti della natura, della mobilità dolce e della scienza partecipata. Domenica 11 maggio, il parco ospiterà due appuntamenti distinti ma complementari, ideali per trascorrere una giornata all'aria aperta, imparare e divertirsi.
A Cerro Maggiore: la Biciclettata della Festa dell’Aria
A Cantalupo-Cerro Maggiore, il Circolo «Il Campanile» organizza la Biciclettata della Festa dell’Aria, un'escursione in bicicletta che si snoda tra il Parco dei Mughetti, il Canale Villoresi e il Parco dei Mulini, con una sosta alla suggestiva chiesetta di Villanova. L'iniziativa promuove la mobilità sostenibile e offre l'opportunità di scoprire angoli nascosti del territorio attraverso un percorso adatto a tutti, famiglie comprese. Nel pomeriggio, sarà allestito uno stand informativo del Parco, dove i partecipanti potranno ricevere materiale e informazioni sulle attività e le iniziative in programma.
A Uboldo: la Boschilonga e il Bioblitz Lombardia
Contemporaneamente, a Uboldo, si terrà la 32ª edizione della Boschilonga, una gara di mountain-bike organizzata dall'associazione Helios. L'evento rappresenta un'importante occasione per gli appassionati di sport all'aria aperta di mettersi alla prova in un contesto naturale. Nel pomeriggio, il parco ospiterà anche il Bioblitz Lombardia, un progetto di citizen science che coinvolge grandi e piccoli nella ricerca e classificazione della biodiversità locale. Il Bioblitz offre l'opportunità di esplorare la fauna e la flora del Parco dei Mughetti, contribuendo attivamente alla mappatura scientifica del territorio.
Altri appuntamenti in programma
Il calendario di maggio prosegue con altri eventi di interesse:
Sabato 17 maggio a Gerenzano: prima sessione del Bioblitz Lombardia, dedicata alla biodiversità delle aree agricole.
Domenica 18 maggio a Origgio: seconda sessione del Bioblitz Lombardia, focalizzata sulla biodiversità forestale, con sosta nell'Aula didattica del Parco.
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti, previa iscrizione obbligatoria entro le 19 del giorno precedente la singola sessione, inviando una e-mail a info@parcomughetti.it o telefonando al numero 02-96951140, indicando nome, cognome, recapito telefonico e sessione di interesse.