Parabiago sempre più smart city con il secondo Totem Interactive Touch
Installato il secondo impianto firmato Publi Città, con tante informazioni utili e le notizie di Settegiorni e Primamilanoovest.

Parabiago sempre più smart city. E’ stato installato un secondo Totem Interactive Touch realizzato da Publi Città, arricchito dalle nostre notizie.
A Parabiago il secondo Totem di Publi Città
Sull’onda del successo del Totem già collocato a Parabiago, continua la collaborazione tra Publi Città S.p.A. e il Comune, a cui partecipa anche Settegiorni e Primamilanoovest, mettendo a disposizione le proprie notizie.
Mentre il totem di Piazza Maggiolini era prevalentemente rivolto agli utenti che vivono il centro di Parabiago, ove svetta la bella chiesa dei Santi Gervasio e Protasio opera dell’architetto Piermarini, il Totem del Sempione, posizionato all’incrocio semaforico della frazione San Lorenzo, oltre che sfruttare le potenzialità dell’impianto che trasmette video istituzionali e commerciali a tutto schermo, gode di una posizione che promuove una visibilità di tutto rispetto, includendo un bacino di utenza che si snoda lungo tutta la provinciale.
“Per noi è un orgoglio parlare dei nostri Totem come di un progetto di pubblica utilità per le amministrazioni comunali e uno strumento professionale per le piccole e medie imprese che intendono ampliare la propria visibilità, a vantaggio del proprio business” afferma Annalisa Stecconi, responsabile del Progetto Totem di Publi Città.



Tante informazioni utili, comprese le nostre notizie
Il vantaggio per il Comune è il trasferimento di contenuti in tempo reale, per offrire esperienze sempre più immersive, migliorando la trasparenza con i propri cittadini. Oltre che mezzo istituzionale, il Totem è anche strumento ludico di contenuti, a partire dalle flash news locali targate Settegiorni, oltre a meteo, oroscopo, indicazioni sulla ristorazione locale, notizie legate alle opere artistiche e monumenti cittadini, eventi socioculturali, audioguide, natura e all’ambiente e servizi rivolti al contesto urbano.
Aggiunge Stecconi di Publi Città: “Una città che mette al centro del proprio operato la trasparenza e il miglioramento della qualità della vita dei propri cittadini grazie all’utilizzo del digital interactive communication è una città smart. I suoi dispositivi permettono esperienze informative real time, dinamiche ed emozionali, finestre attraverso cui le informazioni vengono utilizzate per condividere servizi, migliorando il servizio stesso e la sua comunicazione alla società”.
Tra il nostro gruppo editoriale e Publi Città - società leader nei servizi pubblicitari outdoor e indoor, specializzata nella produzione, installazione e manutenzione di impianti di arredo urbano - esiste una consolidata collaborazione: molte testate Netweek portano le news locali in tempo reale nei centri urbani dove Publi Città ha installato i sui mezzi tecnologici, assicurando una fonte di informazione sempre sicura e aggiornata.