In Consiglio

Oltre un milione di euro per riqualificare la pista d'atletica

Grande soddisfazione da parte del sindaco Magda Beretta e del presidente della Virtus Groane.

Oltre un milione di euro per riqualificare la pista d'atletica
Pubblicato:

A Senago arriva l'ok dal Consiglio comunale: oltre un milione di euro per riqualificare la pista d'atletica. Grande soddisfazione da parte del sindaco Magda Beretta e del presidente della Virtus Groane.

Via libera in aula

Durante la seduta del 18 marzo, il Consiglio comunale di Senago ha approvato lo stanziamento di 1.058.000 euro per la riqualificazione della pista di atletica all’interno del centro sportivo comunale in via di Vittorio, un impegno assunto dall’Amministrazione durante la campagna elettorale e oggi finalmente trasformato in realtà. L’intervento, atteso da anni, restituirà alla comunità un impianto moderno, sicuro e all’altezza delle esigenze di atleti, studenti e cittadini. La decisione ha trovato ampia condivisione anche tra le forze di opposizione, a dimostrazione di quanto questa opera sia stata ritenuta strategica per il territorio.

Il sindaco gioisce

Così il sindaco:

"Ringrazio i consiglieri delle liste Beretta Sindaco, Vivere Senago, Lega e Fratelli d'Italia per aver votato a favore di questo importante provvedimento da tempo atteso dalla nostra comunità. Ringrazio la Fidal e tutta la società Virtus Groane di Senago per il sostegno e collaborazione di questi anni. Rammarica la posizione assunta dal Gruppo Misto di Francesco Mancusi, Ornella Lavadini, Stefania Russo e Concetta Timpanaro che hanno abbandonato la votazione di un punto strategico per il mondo dello sport senaghese. Mi auspico che possano tornare sui loro passi, sono certa che anche alcuni di loro hanno a cuore il mondo dello sport e forse mal consigliati hanno optato per questo atteggiamento, ad ogni modo ciò che conta é il risultato per Senago. Grazie a chi ha dato fiducia alla nostra proposta".

Soddisfatto l'assessore

Soddisfazione espressa anche dall'assessore allo Sport, Francesco Quattrociocchi:

"Abbiamo lavorato con determinazione affinché questo investimento potesse ottenere le coperture finanziarie tramite l’accensione di un mutuo, senza compromettere l’equilibrio della parte corrente del bilancio. La riqualificazione della pista di atletica è una risposta concreta alle esigenze delle associazioni sportive, delle scuole e di tutti coloro che utilizzano questo impianto. Ringrazio anche le opposizioni per aver compreso l’importanza di questo intervento e aver sostenuto la proposta a dimostrazione che quando un progetto è valido, può ricevere ampia convergenza. Non entro, invece, nel merito della polemica sollevata da alcuni consiglieri che hanno preferito disertare la votazione senza portare alcuna proposta alternativa".

Ora l'Amministrazione continuerà a monitorare l’iter dell’affidamento dei lavori affinché possano partire al più presto e restituire alla città un impianto rinnovato e funzionale.

La gioia della Virtus Groane

Grande gioia è stata espressa anche dalla società Virtus Groane, con numerosi rappresentanti tra il pubblico in aula. Tra loro anche il presidente Silvano Genesi:

"Era ciò che desideravamo da tantissimo tempo. Grazie alla Polis per il supporto, dimostrando, semmai ce ne fosse stato bisogno, attaccamento agli ideali sportivi intrinsechi in società come le nostre. Mi piace pensare che a qualche consigliere, vedendoci, si siano schiariti gli ultimi dubbi in fase di votazione su quanto esposto dal sindaco in merito alla volontà di realizzare questa pista. Certamente l’Amministrazione ha dimostrato di essere determinata, contagiando anche l’opposizione ad esprimere parere favorevole. Per questo le sono grato. Tutto questo nonostante lo spettacolo indegno dei 4 “dissidenti” dei quali la cittadinanza senaghese dovrà ricordarsi in futuro. Grazie anche ai nostri atleti, agli allenatori, ai dirigenti e alle famiglie che hanno concesso di far venire ad assistere i propri, nonché nostri, ragazzi e ragazze, ad una vera lezione di educazione civica. Il grande sogno si è realizzato".

Il Gruppo Misto non ci sta

In aula, come detto, è arrivato il no da parte del neonato Gruppo Misto, costituito da consiglieri di maggioranza che hanno lasciato le rispettive liste.

"1 milione e 58 mila euro da restituire in 30 anni che i cittadini pagheranno di tasca propria, quando sappiamo bene che per gli impianti sportivi esistono bandi che alleggeriscono i comuni. In sostanza avremo una meravigliosa pista di atletica collocata in un centro sportivo fatiscente (e la piscina? e la palestra?). Una finta pezza, una toppa costosissima nel centro sportivo - sottolineano i consiglieri - Il Gruppo Misto sostiene lo sport sotto ogni forma, é ridicolo anche solo negarlo, ma in questo caso per agevolare un centinaio di praticanti di atletica il Comune si esporrà per una cifra molto importante già da quest’anno, con interessi che impegneranno le casse comunali per 40 mila euro all’anno. Mentre il programma del sindaco parla di un recupero totale del centro sportivo, che per il momento non è pervenuto".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali