"Odiamo gli sprechi", i bambini premiati da Andrea Giuliacci
Gli alunni delle scuole di Robecchetto hanno lavorato su diversi fronti: dalla costruzione di un robot capace di immergersi in acqua e rilevare le plastiche ai veicoli aerei composti da materiali di riciclo.

Premiati i bambini per le loro idee "green"
La scuola elementare Aldo Moro ha raccolto i frutti sperati. A dimostrarlo è stata la visita d’eccezione che lunedì scorso ha avuto come protagonista in istituto il meteorologo Andrea Giuliacci. Visita che ha preso le mosse da un progetto, «Odiamo gli sprechi» a cura di E-on, che negli ultimi mesi aveva coinvolto gli alunni della classe IV B nell’elaborazione di idee «green» per il pianeta.
Dalla costruzione di un robot capace di immergersi in acqua ai veicoli aerei composti da materiali di riciclo
Le loro intuizioni sui temi di sostenibilità, inquinamento e riciclo si sono rivelate vincenti. La scuola è stata decretata infatti tra i tre istituti più brillanti del nostro Paese. Gli alunni hanno lavorato su diversi fronti: dalla costruzione di un robot capace di immergersi in acqua e rilevare le plastiche, le quali possono poi diventare cibo per pesci, ai veicoli aerei composti da materiali di riciclo. Da qui la bella ricompensa: una lezione interattiva alla presenza del colonnello divenuto famoso per i notiziari sulle informazioni meteorologiche.
L'insegnante Furci: "Un'iniziativa che ha avuto un ottimo riscontro"
Soddisfatto l’insegnante Giovanni Furci: «Abbiamo riscontrato un ottimo feedback, dall’inizio alla fine di questo entusiasmante percorso. Giuliacci è stato disponibile e ha dato in regalo delle borracce autografate ai nostri bambini».