Inaugurata la nuova sede di Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza di Albairate in via Donatori di Sangue 9.
Presidio di servizi
Un punto di riferimento moderno e funzionale per le imprese agricole del territorio, pensato per offrire servizi di assistenza, consulenza e formazione in spazi rinnovati e accoglienti. La mattinata di festa ha visto lunedì 10 novembre 2025 la partecipazione massiccia di sindaci del territorio tra cui, il padrone di casa Flavio Crivellin, Marco Ballarini di Corbetta, Ilaria Mora di Cisliano, Gianmarco Reina Cusago, Marco Iamoni Morimondo, gli onorevoli Umberto Maerna e Marco Osnato e il consigliere regionale Silvia Scurati e soci, con interventi dedicati alle sfide dell’agricoltura lombarda: dalla nuova Pac alla sostenibilità, fino alla valorizzazione delle eccellenze locali.
«Uno spazio adeguato per chi lavora la terra e investe nel futuro» ha ribadito Francesco Pacchiarini presidente Confagricoltura MiLoMb.

Tradizione e innovazione
Un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano per costruire il futuro dell’agricoltura lombarda, tra i settori trainanti della nostra economia.
Tra i partecipanti alla cerimonia anche il sindaco di Albairate Flavio Crivellin, che nel suo intervento ha evidenziato :
“Abbiamo inaugurato la nuova sede della struttura operativa di Confagricoltura . La decisione di restare qui conferma la centralità di Albairate per il mondo agricolo e rende onore alle sue radici – ha sottolineato Crivellin – La nuova sede è un presidio di servizi, consulenza e competenza non solo per gli agricoltori ma per l’intera comunità, un segno di continuità e visione futura – e conclude – Sarà anche uno spazio aperto al dialogo con la comunità, alle nuove generazioni e all’innovazione che ogni giorno attraversa le nostre campagne.Un grazie a Confagricoltura per l’impegno e la presenza costante accanto a chi coltiva, produce e costruisce valore per tutti”.
Un punto di riferimento per il settore e per tutti gli operatori del prezioso mondo dell’agricoltura, come ha voluto rimarcare anche la consigliera regionale Silvia Scurati:
“Un momento importante per il nostro territorio e per il mondo agricolo lombardo, che continua a crescere puntando su innovazione, sostenibilità e collaborazione con le istituzioni. Regione Lombardia sostiene concretamente le realtà produttive locali e le associazioni di categoria che, come Confagricoltura MiLoMb, rappresentano un punto di riferimento per gli agricoltori e per il futuro delle nostre campagne. Un brindisi augurale per una nuova sede che sarà casa di progetti, idee e sinergie al servizio del territorio”.
Un pensiero condiviso anche dal sindaco di Corbetta Marco Ballarini:
“Un punto importante dove i nostri agricoltori possono recarsi per le loro pratiche e ottenere assistenza qualificata. Questa nuova sede darà ancora slancio all’attività agricola del nostro territorio sperando che l’Europa e la burocrazia non si mettono di traverso”.
