"Non tenete in ostaggio gli agenti della Polizia Locale"
La segreteria provinciale del Cse Flpl/Sulpl solleva il caso dei trasferimenti negati per infungibilità.

"Sindaco, si decida a liberare gli ostaggi!". La richiesta di lasciare andare via gli agenti della Polizia Locale che vogliono lasciare Legnano per prestare servizio in un altro comune arriva dalla segreteria provinciale del sindacato di Polizia Locale Cse Flpl/Sulpl.
Mobilità negata per infungibilità agli agenti della Polizia Locale
Secondo la sigla sindacale Palazzo Malinverni avrebbe negato loro la possibilità di trasferirsi in altra sede per "infungibilità", vale a dire insostituibilità. Ma la segreteria provinciale Cse Flpl/Sulpl non ci sta, anche perché, a fronte di tale dichiarazione di infungibilità, il trattamento economico riservato agli agenti è livellato sul minimo sindacale.
"Agenti insostituibili, a differenza di dirigenti e capi ufficio..."
A spiegare la questione è il sindacalista Sergio Bazzea:
"La nostra sigla sindacale è stata sollecitata da alcuni lavoratori e lavoratrici della Polizia Locale che si sono visti rifiutare la possibilità di lasciare il Comune di Legnano per altre Amministrazioni dove poter andare a stare meglio. Il rifiuto di esercitare una facoltà prevista dalle norme in vigore viene motivato con una piuttosto discutibile dichiarazione di infungibilità perché si ritiene che un agente di Polizia Locale non sia sostituibile, a differenza di dirigenti, elevate qualificazioni, capi ufficio e altri impiegati del Comune di Legnano che sembrerebbero non avere di questi problemi".
"Chi vale va valorizzato e adeguatamente pagato"
Il sindacato solleva poi il tema del trattamento economico:
"A fronte di questa pretestuosa insostituibilità dichiarata solo al momento della partenza, cosa viene corrisposto agli operatori? Per coloro che prestano servizio esterno la fantastica cifra di ben 2 euro al giorno, per fare i turni di 1, 2, serale e festivo (Natale, Pasqua, Ferragosto e Capodanno compresi), mentre per chi è comandato in ufficio, ma comunque effettua servizio scuole, serali, festivi e quant’altro, il riconoscimento è pari a zero. Ma le soddisfazioni non finiscono qui perché il personale interno al Corpo non viene interessato, se non marginalmente, dai passaggi verticali, per cui si preferisce attingere all’esterno… Non sarà che questo meccanismo dell'infungibilità successiva serva a impedire un'eventuale fuga in massa dalla Polizia Locale di Legnano? Se la considerazione degli operatori è pari a 2 euro al giorno, quando la norma contrattuale consente di arrivare fino a 15, come dargli torto? (a chi vuole trasferirsi in un altro comune, ndr). Chi vale va valorizzato e adeguatamente pagato e non bloccato con meccanismi discutibili costringendolo ad andare in Tribunale per lasciare Legnano. Sindaco, a questo punto, si decida a liberare gli ostaggi!".
Stasera il caso approderà in Consiglio comunale
Nella serata di oggi, martedì 25 marzo, la questione approderà anche in Consiglio comunale, grazie a due interrogazioni: una presentata dalla Lega e l'altra dalla lista Toia sindaco.