“Non rimanere in silenzio”. È un accorato invito rivolto alle donne vittime di violenza e il titolo dell’incontro informativo per il contrasto alla violenza di genere che aprirà il programma 2025 delle iniziative promosse a Legnano per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Violenza di genere: martedì 11 novembre un incontro con il comandante del Carabinieri
L’iniziativa, a cura dell’Arma dei Carabinieri, si terrà martedì 11 novembre alle 18 nella biblioteca dello Spazio 27/B di via Girardi e vedrà il maggiore Pietro Francesco Laghezza dialogare con l’assessora alla Comunità inclusiva Ilaria Maffei.
Sottolinea Maffei:
“Per affrontare un tema complesso come quello della violenza di genere bisogna considerare il problema in tutte le sue sfaccettature. A Legnano lo facciamo con le attività del Centro antiviolenza e della casa rifugio e con la formazione nelle scuole secondarie, entrambe condotte da Auser Filo Rosa, ma fondamentale, all’interno della Rete antiviolenza, è il ruolo giocato dalle forze dell’ordine”.
“Fondamentale affidarsi a professionisti dell’ascolto per tutelare se stesse e i propri figli”
Maffei prosegue affrontando un nodo cruciale della questione: le difficoltà e la resistenza delle vittime nel denunciare coniugi e compagni:
“Per questo è fondamentale, anche quando si sta vivendo un momento difficile causato da maltrattamenti, stalking e violenza, affidarsi a professionisti dell’ascolto per tutelare se stesse e i propri figli. Tante situazioni sono degenerate proprio perché non ci si è rivolti per tempo a chi poteva aiutarci”.
L’ingresso all’incontro è libero.