Per il direttivo Avis di Abbiategrasso è tempo di rinnovamento, per dare nuova energia nella continuità.
Nominato il nuovo pannel
Durante il Consiglio dell’associazione in seduta plenaria, l’allora presidente Salvatore Restuccia ha presentato le dimissioni a causa dell’eccesivo peso delle responsabilità che il ruolo comporta, lasciando così il posto ad uno nuovo staff di presidenza presieduto da Daniele Pestarino e affiancato da Davide Colombo vice presidente e tesoriere, Luigi Incarnato vice presidente vicario, e la segretaria Carla Ticozzelli. Nonostante il cambiamento di direzione, Avis Abbiategrasso è decisa a mantenere continuità con la gestione precedente, con l’intenzione di essere ancora più protagonista della vita sociale, culturale e ricreativa del panorama abbiatense. Avis ha sempre partecipato attivamente a varie iniziative a favore dei cittadini.
Protagonista della vita cittadina
«Sono molto felice di ricoprire la carica di presidente. Guidare un’associazione come Avis si sta rivelando una delle esperienze più significative e gratificanti della mia vita. Prima ancora di far parte dell’organizzazione, sono stato e sono tuttora un donatore da molti anni: ho sempre percepito la forza e il valore di Avis come strumento concreto di solidarietà, capace di sostenere tante altre realtà associative» ha spiegato il neo presidente Pestarino.
Numerosi sono gli eventi socio-culturali di Abbiategrasso e non solo a cui l’organizzazione di volontariato per la donazione del sangue prende e continuerà a prendere parte. Ne sono degli esempi la recente Festa di Fine Estate del 20 settembre alla Cappelletta, organizzata dalla Consulta Giovani e la Festa dell’Anffas tenutasi a fine giugno.
«Per noi è fondamentale sostenere le attività culturali, sportive e ricreative del territorio, che rappresentano un’occasione preziosa per diffondere il nostro messaggio all’interno della comunità. Tutto questo è possibile grazie all’impegno delle tredici persone che compongono il direttivo e alla nostra sezione giovani, un motivo di grande orgoglio per tutta l’associazione – ha sottolineato il presidente di Avis – Il prossimo anno celebreremo anche il 90esimo anniversario dalla fondazione e abbiamo in programma diverse iniziative di grande interesse e impatto per l’intera comunità».
Infine, proseguono anche le attività più rilevanti della sezione, già avviate durante il precedente mandato: il monitoraggio degli accessi al centro trasfusionale, le chiamate ai donatori per garantire continuità nelle donazioni, in particolare per i gruppi sanguigni più carenti, e gli incontri con i nuovi candidati che intraprendono il percorso per diventare donatori.
