Attualità

Niente tuffi nel Ticino e alla Gabana

Ordinanza che istituisce il divieto di balneazione: qualità dell’acqua scarsa

Niente tuffi nel Ticino e alla Gabana
Pubblicato:

L’Amministrazione comunale di Abbiategrasso ha emesso in questi giorni  un'ordinanza che istituisce il divieto di balneazione permanente nelle acque del fiume Ticino e nel tratto specifico conosciuto come "Centro Balneare Gabana", all'interno del territorio comunale.

Per tutelare la salute dei cittadini

Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle analisi sulla qualità delle acque effettuate dall'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Milano. I dati, raccolti nel periodo 2021-2024, hanno classificato la qualità dell'acqua come "scarsa", rendendola di fatto non idonea alla balneazione.

La decisione è stata presa per tutelare la salute e l'incolumità pubblica, considerati i rischi igienico-sanitari legati alla qualità dell'acqua. L'ordinanza sottolinea inoltre la mancanza di infrastrutture di sicurezza adeguate lungo le rive e il rischio di inquinamento ambientale dovuto all'abbandono di rifiuti.

Le sanzioni

"La salute dei nostri cittadini è la priorità assoluta," dichiara il sindaco Cesare  Nai. "Comprendiamo il desiderio di frequentare il nostro fiume durante l'estate, ma i dati sulla qualità dell'acqua ci impongono di agire con la massima responsabilità. Questo divieto è una misura indispensabile per garantire la sicurezza di tutti."

 

La Polizia Locale installerà l'apposita segnaletica di divieto nelle aree interessate e vigilerà sul rispetto dell'ordinanza. Per i trasgressori sono previste sanzioni amministrative da 25 a 500 euro.