Cultura

Maratona letteraria al Castello

Ben 54, tra narratori e narratrici, si sono alternati nel corso della giornata

Maratona letteraria al Castello

Si è tenuta domenica 26 ottobre 2025, nella suggestiva Sala Consiliare del Castello Visconteo di Abbiategrasso, la Maratona dei Narratori e delle Narratrici, appuntamento ormai tradizionale organizzato dall’associazione Iniziativa Donna in collaborazione con L’Altra Libreria.

Momento di riflessione e condivisione

L’evento, giunto quest’anno alla sua “maggiore età”, ha spento le sue 18 candeline confermandosi un momento di riflessione e condivisione dedicato alla parola, alla cultura e alla memoria collettiva. In quasi due decenni, la maratona ha affrontato temi che spaziano da arte e cinema a letteratura, filosofia, politica e musica, regalando ogni anno nuove emozioni e prospettive.

Protagonista dell’edizione 2025 è stato il tema “Donne, impronte lievi fra memoria e oblio”, scelto in occasione del 30° anniversario di Iniziativa Donna. Un viaggio attraverso le storie di figure femminili meno note o dimenticate, che nel loro tempo non hanno ricevuto il riconoscimento meritato: donne coraggiose, innovative, talvolta incomprese, ma capaci di lasciare segni indelebili nella storia.

Ad aprire la maratona, iniziata nel primo pomeriggio e proseguita fino a sera, sono stati Nunzia Fontana, presidente di Iniziativa Donna, e Ivan Donati, direttore artistico dell’evento.

“Da diversi anni Iniziativa Donna, insieme a L’Altra Libreria, anima la vita culturale cittadina con passione e costanza. Quest’anno abbiamo voluto celebrare le donne che la storia ha trascurato, per riscoprire figure ispiratrici, riformatrici, creative. Un modo per arricchirci tutti, nel nome della memoria e della condivisione” – ha sottolineato Donati.

Ben 54, tra  narratori e narratrici, si sono alternati nel corso della giornata, suddivisi in cinque blocchi orari, dando voce a racconti e testimonianze poco conosciuti ma di grande valore umano e culturale.